Mercoledì, 23.08.2017 – lo smottamento del Pizzo Cengalo con conseguenti flussi detritici ha cambiato la vita in Bregaglia. Centinaia di migliaia di metri cubi di detriti sono scesi in valle. Una sessantina di abitanti non potranno rincasare per almeno due mesi e la situazione rimane tesa. Di conseguenza i turisti sono incerti – si...
#Forzabregaglia – Un simbolo di solidarietà diventa slogan turistico
Turismo
-
È un’estate all’insegna dello sport, dell’escursionismo e della buona cucina quella che ha vivacizzato con successo i mesi di luglio e di agosto degli affezionati clienti di Airolo-Pesciüm. Per gli appassionati di Mountain Bike, i nuovi percorsi Pineta e Pascolo Bike hanno rappresentato il terreno ideale per coniugare le difficoltà dei tracciati con gli...
-
Giunta ormai alla quarta edizione, dopo il debutto della manifestazione lungo le sponde del fiume Cassarate in occasione della rinaturalizzazione dei suoi argini, e le ultime due edizioni in Valcolla lungo lo splendido percorso che collega Cimadera a Maglio di Colla, quest’anno Lugano PasSteggia approda di nuovo sulle rive del Ceresio. Lugano PasSteggia vuole...
-
STREEAT®-Food Truck Festival Il primo e l’originale Festival itinerante dedicato allo Street Food di qualità riparte in tour per l’Italia con le tappe Autunnali. 3 giorni di ottimi cibi di strada, birre artigianali italiane, musica e spazi verdi. L’ingresso al Festival è gratuito. Dal 2014, con la 1ª edizione a Milano alla Fabbrica del...
-
Airolo: dal mese luglio e agosto con le giornate di bel tempo moltissimi vacanzieri e sportivi hanno visitato l` Alta Leventina. Partivano con la Funicolare Airolo – Pescium proseguendo poi il bellissimo sentiero per tutta la Valle Bedretto con le pause nelle diverse capanne attrezzate per un ottimo pranzetto e naturalmente le specialità dei...
-
L’altro giorno passeggiatina turistica direzione Santa Maria Maggiore, in val Vigezzo, passando dal lago Maggiore, Locarno, Brissago fermata per caffè e brioche a Verbania. Chiaro, subito va detto che il fatto che siamo sul lago vi è un impatto differente che nelle montagne, sebbene il fascino delle montagne sia altrettanto suggestivo. Zone di confine...
-
Se per 20 anni abbiamo pianto, con una decrescita costante, anche in Ticino, dove si sono persi 1 mio di pernoattementi in 20 anni, ora si assiste ad una tendenza inversa. Forse vanno anche cambiati i parametri di valutazione del turismo. I pernottamenti da solo non bastano per capire come siamo messi. Se alcuni...
-
Di ceto lo spettacolo sulle nostre montagne è fantastico. In mezzo al verde, nella natura, trovate tante specie di fiori e di erbette, trovate animali e trovate i contadini. Tutto per rendervi partecipi ad un regalo che ci è stato fatto e noi uomini siamo capaci di rovinarlo, gettando cartacce e rifiuti ovunque. Portate...
-
ATTENZIONE / ACHTUNG / ATTENTION / WARNING Sentiero lago Lucendro – lago d’Orsino Il sentiero nel “canale Passera” (lago Lucendro – lago d’Orsino) è chiuso dal 14 agosto fino a fine stagione 2017 causa lavori di scavo. Der Wanderweg in der “Canale Passera” (Lucendrosee – Orsinosee) ist ab den 14. August bis Ende Saison...
-
Lugano, 8 agosto 2017 – Dopo anni difficili, la piazza turistica ticinese ha registrato nel 2016 un incremento degli arrivi e dei pernottamenti, rispettivamente +4,9% e +4,6% su base annua nel settore alberghiero e +8,9% e +6,7% nei campeggi, i quali confermano il proprio ruolo fondamentale soprattutto nella stagione estiva. La spinta nei pernottamenti...