Mentre scrivo c’è un tiepido sole primaverile, guardo attraverso la finestra che dà sul retro della casa e penso a mio padre che mi ha lasciato tre anni fa. Mio padre aveva un amico, un vero amico, che grazie a Dio è ancora vivo e che, come mio padre, era arrivato a Torino alla...
TERRESACRE (Molise) – quando vino significa terra, di Fabrizio Salce
Appunti di viaggio del Salce
Apriamo una pagina dall’Italia a cura di Fabrizio Salce. Saranno tutti articoli brevi corredati da fotografie sulle eccellenze italiane. In esclusiva per il Ticino su ETiCinforma.ch.
-
Poche parole, tanta speranza! E’ questo fondamentalmente il concetto che accompagna la decisione del Consorzio di Tutela della Robiola di Roccaverano DOP di donare 300 Robiole all’Ospedale “Mons. Galliano” di Acqui Terme e alle case di riposo del territorio. L’unità ospedaliera con il suo personale è in prima linea per contrastare l’avanzata del Coronavirus/Covid-19....
-
Il Pettirosso, “Robin” (robin in lingua inglese significa pettirosso), è quell’incantevole creatura colorata dal carattere vivace e dal canto melodioso. Alla sua figura sono legate storie e leggende, versi poetici e detti popolari. Simbolo di resistenza dei mesi più freddi affonda le sue origini nella lontana mitologia passando per Gesù Cristo e arrivando alle...
-
Serata più che piacevole quella del 28 febbraio scorso presso il prestigioso Hotel Danieli di Venezia con la seconda della quattro serate in programma del progetto di VinCanto. Il progetto, nato dalla collaborazione tra l’Hotel Danieli, A Luxury Collection Hotel, Venice, parte di Marriott International, e Vini da Terre Estreme by Pilota Green, è...
-
Saranno le alte temperature di questo folle mese di febbraio, o più semplicemente lo spiccato desiderio di una stagione più mite, ma di sicuro al ristorante del Turin Palace Hotel, il grazioso Les petites Madeleins, si gustano e si assaporano piatti aspettando la primavera. Ancora in scena le proposte di cucina dello chef Giuseppe...
-
Sono circa le 11 del mattino quando arrivo nel centro di Ascoli Piceno. Nei giorni a venire avrò tante scoperte da fare, territori da visitare e sapori da gustare, persone da incontrare e meraviglie architettoniche da vedere. Dopo avere preso alloggio in un antico palazzo seicentesco mi reco all’Entry Point. E’ situato sul Corso...
-
Marco Sacco è un signore. No, non lo dico solo nell’ambito della sua pregiata cucina, dove il termine potrebbe risultare addirittura riduttivo, ma intendo in generale. Prima ancora di essere un grande chef è una persona gentile e cordiale, positiva e generosa. In ogni occasione in cui abbiate modo di incontrarlo, e penso al...
-
Ma le Olive Ascolane, quelle buone, quelle “vere” le avete mai assaggiate? Sono certo di sì; ma siete proprio sicuri e sicure che erano le originali? Intendo quelle preparate con la giusta Cultivar di oliva, farcite con la ricetta originale e cotte a dovere? Per chi abita in zona di produzione la domanda può...
-
Sto pregustandomi la serata che andrò a vivere a momenti mentre parcheggio la mia auto in Via dei Mille a Torino. Passeggiando percorro Via Andrea Doria e raggiungo Via Carlo Alberto dove ha sede lo storico Grand Hôtel Sitea datato 1925. Storico e prestigioso, un simbolo della città in cui vi hanno soggiornato personaggi...
-
Una storia come tante o una storia diversa? Una bella domanda, che mi pongo da solo. Ho scritto in varie occasioni di stranieri appassionati delle nostre terre, e per nostre intendo tutto lo stivale, che hanno trasformato l’amore per l’Italia, quasi sempre per i prodotti enogastronomici, in scelte di vita vere e proprie. Un...