L’associazione “Amici Ticino per il Burundi” è nata in Ticino (Svizzera) nel 2007 con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno del Centre Jeunes Kamenge di Bujumbura. L’associazione sostiene le attività che il centro propone ai giovani burundesi e alcuni padrinati di giovani che partecipano alla vita dello stesso. La sua attività si articola...
“Decima stagione di Amici Ticino per il Burundi”
volontariato
-
Il 15/16/17 settembre al Capannone di Pregassona (purtroppo non prima) verrà organizzata una raccolta di cibo, indumenti e materiale per gli abitanti del Lazio, dell’Umbria e delle Marche colpiti da un terremoto il 24 agosto. Potranno esser consegnati cibi a lunga conservazione e lontani dalla data di scadenza come: latte a lunga conservazione (cartoni)...
-
A seguito della risposta del Municipio a non poter spostare i tossicodipendenti dal Paco Ciani ed in base alla sensazione di insicurezza vissuta dai cittadini, il coordinatore dei City Angels di Lugano “Modica Giuseppe” ci segnala che il gruppo di volontari ha deciso che a partire dal mese di agosto, saranno ancora più presenti...
-
Fino al 15 agosto c’è tempo di partecipare al grande concorso Artelethon.ch. Tutta l’estate a disposizione per scattare foto o girare video e vincere i premi in palio. Artelethon.ch è un concorso di arti visive – in particolare foto e video – che vuole dare visibilità a Telethon Azione Svizzera con una particolare attenzione...
-
Sono trascorsi dieci anni dall’inizio del progetto di Tavolino magico, che allora aveva un altro nome. Sostegno alimentare a favore di persone bisognose sul territorio. La struttura nel corso di questi anni è germogliata e cresciuta e Fra Martino, vero trascinatore del progetto si dà commiato per rimanere in Ticino ma con voglia di...
-
Si è svolta martedí 21 maggio al Lido di Lugano la cena di ringraziamento con sponsor e partner della Stralugano per celebrare l’edizione da record 2016. Nel corso della serata, alla presenza del Sindaco Borradori e del Municipale Bertini, che hanno ribadito l’importanza della manifestazione per la Città, il Presidente del Comitato StraLugano Vanni...
-
Kammea, che in lingua Swahili significa “germoglio”, è un’associazione senza fini di lucro e a scopo umanitario fondata nel 2008 da alcuni amici che abitano nel Mendrisiotto per sostenere le attività di sviluppo nell’ambito sanitario e dell’infanzia di una vasta zona della Tanzania. Per portare avanti le varie iniziative connesse con l’Ospedale Consolata di...
-
L’Associazione Cefalea Ticino è un’associazione (di pazienti) senza scopo di lucro, nata con l’intento di sostenere ed informare in modo corretto e mirato chi soffre di cefalea. È grazie al volontariato che operiamo ed intendiamo svilupparci. I volontari mettono a disposizione il loro tempo e le loro conoscenze nella realizzazione di progetti comuni. L’obiettivo...
-
20 maggio 2016: Cambio ai vertici di Scoutismo Ticino Si è svolta ieri, 20 maggio 2016, nella sala Aragonite di Manno, l’annuale assemblea dei delegati di Scoutismo Ticino. I delegati delle 36 sezioni scout di Scoutismo Ticino si sono ritrovati a Manno per l’annuale assemblea. Oltre ai lavori ordinari, si è proceduto anche al...
-
L’Associazione Comunità familiare è presente dal 45 anni sul territorio della Svizzera Italiana con i suoi servizi professionali e con le attività di volontariato, entrambi coordinati dalla Direzione generale dell’Avv. Deborah Solcà. I servizi professionali offerti (il cui Sistema di Gestione della qualità è certificato secondo le norme ISO 9001: 2015 e QuaTheDA) sono...