Lugano, 10 aprile 2023 – Oggi, in occasione della Pasquetta, i City Angels hanno organizzato il tradizionale pranzo per le persone sole e/o in difficoltà della città presso il centro diurno di casa Andreina. Sono stati offerti oltre 40 pasti durante l’evento. L’associazione City Angels, impegnata nella solidarietà e sicurezza, ha scelto il centro...
Pranzo di Pasquetta con musica e divertimento per le persone sole e/o difficoltà
socialità
-
Basilea/Berna, 4 aprile 2023 – Con il barometro svizzero delle famiglie, Pax e Pro Familia Svizzera lanciano per la prima volta uno strumento che ogni anno tasta il polso delle famiglie. La prima edizione del sondaggio su oltre 2’000 famiglie dimostra che, sebbene la soddisfazione per la propria vita familiare sia attualmente elevata, la...
-
In Svizzera si stima che circa 100mila bambini vivano con un genitore che ha un uso problematico di alcol o di altre sostanze. Per dargli voce e rendere visibili le loro esperienze, anche Ticino Addiction, Associazione dei professionisti delle dipendenze, promuove e sostiene la settimana di azione “Figli di genitori con dipendenze“, coordinata da...
-
Giornata nazionale dell’ascolto 14.3 Associazione svizzera di Telefono Amico 143, La Main Tendue 143, Die Dargebotene Hand 143 Telefono Amico 143, l’associazione nazionale che si occupa del servizio di consulenza telefonica e di ascolto per persone in difficoltà, ha organizzato per il 14 marzo l’ottava “Giornata nazionale dell’ascolto”, ricorrenza pensata per sensibilizzare la popolazione...
-
Quattro anni dopo un primo studio e l’entrata in vigore della Legge federale sui giochi in denaro (LGD), Dipendenze Svizzera e GREA hanno pubblicato un secondo studio eGames sul comportamento della popolazione elvetica in relazione al gioco d’azzardo online. I risultati mostrano che la percentuale di giocatori e giocatrici problematici è raddoppiata passando da...
-
“La malattia ci cambia, perché ci fa toccare proprio con le mani la solitudine che abbiamo dentro di noi. Ci sono infatti momenti durante la malattia in cui la persona capisce che in ultima analisi la questione è sua. Nessuno può supplirlo. Nessuno può dire o fare al suo posto. Sente la propria finitezza...
-
«Abbi cura di lui». La compassione come esercizio sinodale di guarigione Cari fratelli e sorelle! La malattia fa parte della nostra esperienza umana. Ma essa può diventare disumana se è vissuta nell’isolamento e nell’abbandono, se non è accompagnata dalla cura e dalla compassione. Quando si cammina insieme, è normale che qualcuno si senta male,...
-
COMUNICATO STAMPA – Avanti con Ticino & Lavoro Al via nelle piazze la raccolta firme per introdurre la Pet Therapy negli ospedali ticinesi con la nostra Holly Dopo il grandissimo successo riscosso nelle scorse settimane dalla petizione online “Pet Therapy negli ospedali ticinesi” Avanti con Ticino & Lavoro comunica che proseguirà la raccolta firme...
-
L’organizzazione svizzera di aiuto all’infanzia Terre des hommes (Tdh) terrà la sua tradizionale vendita di arance in molte città svizzere all’inizio di marzo. Per la sua 61ª edizione, l’acquisto di arance sosterrà i diritti dei bambini di tutto il mondo, anche comodamente seduti sul divano di casa. Con la più grande azione di solidarietà...
-
Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) Piacere o dipendenza? “Dai, facciamoci un altro bicchierino!”: simili dichiarazioni godono di un’elevata accettazione sociale e spesso il rischio che celano non viene riconosciuto. In questo dossier tematico vengono creati elementi di collegamento per illustrare come affrontare la tematica “Piacere o dipendenza?” con gli allievi di tutti i gradi...