Scuola Consumo, quindi sono? Undicesima Giornata ESS sabato 20 ottobre 2018 | DFA – SUPSI Locarno La tematica affrontata quest’anno sarà il consumo nelle diverse sue sfaccettature e forme. Oggi, quasi scherzando, spesso si sente affermare “Consumo dunque sono!” Ma cosa sappiamo realmente del consumo? Partecipare alla Giornata ESS significa contribuire ad affrontare il...
Le ultime notizie da éducation21
scuola ticinese
-
Per il quarto anno consecutivo, l’inizio delle scuole collima con la campagna di educazione stradale “Ruote ferme, bambini salvi!”. Gli scolari imparano ad attraversare la strada solo quando le ruote dei veicoli sono completamente ferme. Da parte loro, i conducenti sono incoraggiati a bloccare totalmente l’automezzo, perché, alle volte, è difficile distinguere la fisionomia...
-
Secondo l’annuale rilevazione del Financial Times Global Masters Ranking, il Master in Finanza dell’USI si posiziona tra i migliori 40 percorsi formativi al mondo in questo campo. Superando altre prestigiose università internazionali, l’USI si colloca al 38esimo posto a livello globale, terza in Svizzera dopo San Gallo e Losanna e in 38 esima posizione...
-
Scuole, emozione e divertimento per una giornata di grande partecipazione durante la quale è stato consegnato il premio in memoria di Giorgio Salvadè Con l’avvicinarsi della conclusione dell’anno scolastico, domenica 10 giugno presso la scuola media Parsifal di Sorengo, oltre 700 persone – allievi, famiglie e amici delle tre scuole gestite dalla Fondazione San...
-
Nell’aula magna dell’USI (campus di Lugano), nel corso di una cerimonia con inizio alle ore 17:00, 58 studenti, di 9 nazionalità diverse, riceveranno i diplomi di laurea di Bachelor (12), Master (44), e Master of Advanced Studies (2) in Scienze economiche. La cerimonia sarà aperta dal Rettore dell’USI, Boas Erez, seguita dal saluto del...
-
Scuola AlpConnectar | Partecipate ora! Attualità | Notizie AlpConnectar è un programma di scambio nazionale specifico per le scuole elementari. Il programma sostenuto da Movetia è rivolto agli insegnanti che desiderano sviluppare l’apprendimento di una seconda lingua nazionale in un contesto didattico interdisciplinare e in modo progettuale. Gli alunni assumono il ruolo di esperti...
-
La competitività ticinese si avvicina al livello nazionale Lugano, 11 aprile 2018 – La competitività economica del Ticino risulta inferiore alle altre Grandi Regioni svizzere. A pesare sono soprattutto i valori più bassi in termini di reddito disponibile per le famiglie e produttività del lavoro. Quest’ultima mostra tuttavia un percorso di avvicinamento allo standard...
-
Scuola: Settimana europea per lo sviluppo sostenibile | Partecipate ora! Attualità | Notizie Con la vostra scuola o classe potete partecipare attivamente alla settimana per lo sviluppo sostenibile (che si terrà dal 30 maggio al 5 giugno). Per l’edizione 2018 sono stati selezionati cinque obiettivi. Al fine di sostenere il vostro progetto o evento,...
-
Si sente spesso parlare di giovani sempre più immersi nelle nuove tecnologie, giovani che comunicano solo attraverso chat o social network: ma i diretti interessati cosa ne pensano? Come vedono gli studenti la digitalizzazione all’interno della scuola e del suo mondo? Lo scorso 8 e 9 marzo quaranta studenti della Scuola Cantonale di Commercio...
-
Premessa va fatta: negli ultimi anni la scuola ticinese, almeno quella dell’obbligo è proiettata a livellarsi verso il basso. Si tende a voler portare tutti i giovani, negli stessi tempi e con modalità discutibili allo stesso livello. Normale è che chi ha maggiori difficoltà rallenterà invece chi per sua natura è più sveglio. E’...