Tre bravi ragazzi per Barbara D’Urso quelli de “Il Volo”. Teppistelli di quart’ordine!
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
É normale che per la solita colorita gli Italiani vanno difesi sempre. Addirittura le parole del direttore dell’hotel Du Lac vengono schernita in TV nel suo programma spazzatura del pomeriggio. Noi non abbiamo modo di dubitare della veridicità dei fatti, magari enfatizzati dai soliti nostri giornali, alcuni, che per qualche clic in più caricano...
-
Un altro tema su cui si dibatte parecchio è la sicurezza. La sicurezza spazia dalla polizia, dai furti, dalla circolazione, alle istituzioni e via dicendo, come anche dalla politica di integrazione. Tutti temi che necessitano persona al comando con aperture intellettuali straordinarie dove i temi vari non possono essere risolti con i ricatti e...
-
Si parla di Marketing verso l’esterno, di promuovere i prodotti tipici dei ticinesi, indifferentemente dai settori, e poi non siamo educati a consumare noi i nostri prodotti. Pensiamo in particolare alla gastronomia in senso lato, ai vini, alla birra, ai dolci e ai prodotti degli agricoltori. Anche perché ci risulta difficile che noi promuoviamo...
-
Siamo arrabbiati, molto arrabbiati a sentire le scuse del capo dicastero sanità, della resp. dei consumatori e di altri politici che oggi si sono adoperati a mandare lettere e comunicati alle redazioni. Tutte scuse e fandonie, e in periodo elettorale devono far sentire la loro voce. Noi siamo stufi delle voci e vorremmo finalmente...
-
Chi ha vissuto i processi di avvicinamento alle aggregazioni, si è sempre trovato di fronte a contrari per il semplice gusto di essere contrari. Ogni piccolo comune faceva il bello e il brutto con la cosa pubblica a favore a volte, di famigliari e parenti. Nessuno controllava perché alla fine erano tutti coinvolti in...
-
Leggiamo su tutti i Socialnetwork, sentiamo nelle trasmissioni radio e televisive come sono i pensieri più profondi dei vari candidati alle Federali. Ne siamo basiti di come non si parla di temi ma unicamente si fa del teatrino elettorale da “bassa lega”. Sembra la continuazione del secondo atto (Cantonali) la premessa per vedere ancora...
-
Se ce ne fosse bisogno la dimostrazione che non far parte dell’Europa è solo un grande vantaggio lo si ha su come l’Europa cerchi di affrontare il tema profughi. Tutti parlavano di spazi aperti, di frontiere libere e noi in Svizzera con Schengen ci eravamo a malincuore adattati. Ora vediamo come in Ungheria hanno...
-
Abbiamo scritto colpirà non darà vantaggi concreti a nessuno. Iniziamo con l’innalzamento dell’età pensionabile delle donne, parificata a quella degli uomini a 65 anni. Poi le casse pensioni diminuiranno le rendite penalizzando il capitale che ogni cittadino e il suo datore di lavoro ha versato. Ma la genialata del CF Berset stà per arrivare....
-
Tenere aperto i bar sistematicamente fino alle 3’00 di notte (mattina) non risolve di certo l’economia debole di questo nsotro cantone. Se invece durante eventi e zone turistiche si possono concedere dei permessi speciali, già ora tra l’altro, gli iniziativisti intendono forse risolvere il problema degli incassi dei bar? Bisogna guardare entrambi le facce...
-
Moti carnevali hanno fatto un passo indietro, questo anche per tutelare la gioventù e molti disagi derivanti. Rabadan, che inanella deficit su deficit dovrebbe ridarsi una rivisitatina e scendere dal piedestallo per evitare che ogni anno vi siano deficit da coprire, magari proprio anche da tutta la popolazione che del carnevale gliene può fregare...