Un Natale economicamente non interessante. Il segno del tempo, forse abbiamo già troppo…
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Quando giri a due settimane dal Natale nei negozi e vedi tutto già saldato, fai un tuffo nel passato dove i saldi erano solo dopo Natale e per 3 settimane, ti rendi conto che la nostra società ha perso il senso della misura. Controbattere le leggi chiuse in se stesse, controbattere una mobilità insopportabile...
-
Accolto il ricorso per annullare la sentenza che obbliga l’ex giocatore dell’HCAP di lasciare la Svizzera in quanto senza lavoro. Era ed è allenatore delle giovanili del Verzasca, squadra di terza categoria, alla quale per legge una squadra delle minori non può avere un contratto di lavoro a tutti gli effetti. E’ chiaro che...
-
Diciamo subito che non ci piacciono i post di alcuni parlamentari appartenenti ad un partito che non ha votato la liberalizzazione degli studi medici, perché è strumentale e nulla ci fa pensare che dietro a questo non voto vi sia già una certa malsana campagna elettorale per le Comunali del 2016. Perché quello che...
-
Se dovessimo analizzare i fattarelli di questo nostro piccolo Ticino, ci rendiamo conto che la ruota non è più oliata come si deve e le brutture che si assommano sono infinite. Lasciando perdere i temi fondamentali della politica territoriale e integrativa con la popolazione, e ci fermiamo ai fatti che succedono, come aumenti premi...
-
Se vi è uno sportivo che è rimasto nel cuore di noi allora ragazzini era proprio Clay Regazzoni. Sopra le righe sempre, in gara, nella vita e riusciva con quel suo sorriso magliardo a conquistare tutti. Ricordo che andavamo a Monza, ai tempi questo era il circuito di F1, durante le prove perché costava...
-
Sembra proprio di si, alal carica di presidenza sono rimasti in 4 e solo uomini, che dire nuovi sembra quasi un eufemismo. L’unica donna che avrebbe potuto trascinare il partito verso acque meno tormentose ha declinato l’invito, e questo è stato un vero peccato, in quanto questa donna, giovane, preparate e con molto carisma...
-
Qualcuno alla testa di questo cantone non ha ancora capito che il Ticino è malato, molto malato. On hanno capito che in Ticino vi sono molti seri imprenditori che si aspettano supporto dalle autorità e non coltelli affilati alla schiena. Privilegiare i frontalieri è farsi male da soli, chissà se il ministro incaricato questo...
-
Il Ticino, che gran Cantone, a vocazione turistica, dove ogni anno si perdono centinaia di migliaia di pernottamenti, dove l’osservatorio turistico ci dice che non andiamo bene, dove l’accoglienza è sotto lo zerbino, dove tutti lavorano solo per se stessi e dove si guarda in cagnesco il vicino perché magari guadagna, o perde, di...
-
Quando l’economia va bene e ai tempi dove le donne potevano rimanere a casa a fare le casalinghe e il valore della famiglia era integro, ai sindacati non andava bene. Bisognava dare lavoro a tutti, esasperare il commercio in maniera che la famiglia con uno stipendio solo non ce la faceva più. Ci hanno...
-
Tempo di Natale e le solite intolleranze da parte di alcuni che per la causa dell’integrazione e del rispetto dei nostri ospiti chiede di non allestire presepi, levare i segni del Natale cattolico e via di questo passo. Veramente siamo stufi di dover sempre chinare il capo e lasciare le nostre tradizioni, storia e...