Gran Consiglieri, lupi e zona “verde”, di Olindo Vanzetta, contadino, Biasca
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
In una recente interrogazione al Governo, firmata da tre Gran Consiglieri, viene avanzata l’ipotesi che nei recenti attacchi in Leventina, le misure volte a scoraggiare il predatore fossero insufficienti, lasciando intendere che innocente fosse il lupo e colpevoli gli allevatori. La presenza del lupo e di conseguenza il problema lupo, si pongono globalmente e...
-
I veri motociclisti, i veri ciclisti si riconoscono soprattutto d’inverno. Sfidando freddo e umidità utilizzano i loro mezzi per recarsi a scuola o a lavoro senza incrementare il traffico caotico delle ore di punta, senza intasare i posteggi cittadini, utilizzando meno energia e, nel caso specifico dei ciclisti, facendo anche un salutare allenamento lontano...
-
Di Alessandro Lucchini, Candidato al Municipio e al Consiglio Comunale di Bellinzona per la Lista Unità di Sinistra / Partito Comunista Domenica prossima saremo chiamati a votare sulla Riforma sull’imposizione fiscale delle imprese. Una legge che se accolta non farà altro che rendere ancora più iniquo il nostro paese. Una proposta che vuole concedere...
-
IMPARIAMO DAGLI ERRORI Il futuro a lungo termine dell’economia ticinese può essere garantito solo con una riforma che prevede sgravi mirati ad aziende che investono sul territorio, offrono posti di lavoro di qualità con salari adeguati e operino nel rispetto dell’ambiente. Esattamente il contrario di quanto prevede la Riforma III della fiscalità della imprese,...
-
Ne abbiamo sentite di tutte i colori sulla Riforma III delle imprese: da chi in mala fede afferma che le multinazionali pagheranno meno imposte quando invece è vero il contrario, a chi di proposito omette di dire che tutte le piccole e medie aziende beneficeranno di una riduzione delle imposte. In questo breve articolo...
-
Di Alessandro Lucchini e Massimiliano Ay, consiglieri comunali del Partito Comunista a Giubiasco e Bellinzona Alle prossime elezioni comunali di Bellinzona, il Partito Comunista si presenta all’interno della lista “Unità di Sinistra” con candidati progressisti indipendenti e con esponenti del Partito Socialista. E’ in questo modo che ribadiamo la vocazione unitaria dei comunisti: da...
-
12 febbraio: andiamo a votare SI alla Riforma III delle imprese! Negli ultimi mesi sono state spese molte parole sulla Riforma III delle imprese quindi cerchiamo di fare chiarezza: In primo luogo, si tratta di una riforma equa, che garantisce la parità di trattamento per le imprese con sede in Svizzera e per quelle...
-
Caro Rocco, dal tuo annuncio a sorpresa dello scorso 1° agosto, quando hai comunicato che non avresti rinnovato il tuo mandato alla testa del nostro Partito, sono passati sei mesi. Il giorno del passaggio di testimone è arrivato e domenica, al Congresso cantonale, la tua corsa, iniziata “tirando una volata” nel mese di settembre...
-
Prendiamo atto con stupore del sostegno del PPD, sezione Ticino, al referendum sulla legge di applicazione dell’iniziativa “Stop all’immigrazione di massa” lanciata da Nenad Stojanovic. L’obiettivo di Stojanovic è chiaro anche per chi non mastica politica tutti i giorni. Raccogliere le firme per far votare il popolo, ma non per bocciare la legge d’applicazione...
-
Negli scorsi giorni la qualità dell’aria è notevolmente peggiorata. A causa del superamento del limite stabilito dall’Ordinanza contro l’inquinamento atmosferico per la media giornaliera delle polveri sottili, si è resa necessaria l’introduzione di misure urgenti e in particolare la riduzione della velocità di percorrenza in autostrada, il divieto di circolazione stradale per automobili e...