Riceviamo e pubblichiamo ¦ Alcune info x una Buona domenica, con un monito: convivere con i lupi non è possibile.
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Settimana scorsa avevo posato uno striscione “salviamo le Alpi, no lupi” in ValleMaggia al Ponte di Visletto, recinzione officina Patocchi. Giovedì scorso ricevo un telefono dal Capoposto della Polizia di Cevio, con la comunicazione che, su segnalazione, avevano smontato lo striscione in quanto vi erano state reclamazioni: lo stesso non permetteva la visuale ai...
-
La scuola rappresenta un passaggio obbligato per ogni persona, dove puo’ forgiare il carattere e dare le nozioni base per poter affrontare la vita con maggiore facilità. Non possiamo prescindere dal frequentare la scuola, sia nel periodo di obbligatorietà che anche dopo, in quanto l’istruzione e’ alla base del nostro pensiero e ci permette...
-
Ah, la Svizzera! Terra di cioccolato, orologi di precisione e… neutralità. Una neutralità così pura e incontaminata che la si poteva vendere in bottiglia come l’acqua Evian. Ma ora, cosa succede? Sembra che questo sacro principio sia diventato flessibile come un elastico. Parliamo delle sanzioni alla Russia, della fornitura “indiretta” di armi all’Ucraina e,...
-
Giorgio Gaber ritraeva in modo amaro con la canzone “Far finta di essere sani” l’attitudine degli individui al conformismo sociale, volta a raggiungere una felicità “normale”. È analoga l’impressione di conformismo inefficace che produce l’avamprogetto del Consiglio federale sulle condizioni di lavoro nel settore delle cure infermieristiche, posto in consultazione lo scorso mese di...
-
Ci scusiamo con i nostri abbonati, un disguido tecnico ha fatto si che la consegna del Magazine bimestrale #fattoreETC nr 44 che di regola viene distribuito attorno al 15 del mesi in cui esce, subirà qualche giorno di ritardo. Molti sarete appena tornati dalle ferie, riposati ed ecco che troverete in buca un Magazine...
-
Ogni anno si ripete, ogni anno ci rendiamo conto che il mondo attorno a noi cambia, ogni anno ci rendiamo conto che perdiamo un pezzettino di Svizzerità. Come noi persone, anche la Nazione cambia, ma cambiare vuole dire evolversi, adattarsi alle nuove esigenze ma non perdere le proprie peculiarità. Ebbene ho l’impressione che i...
-
E’ evidente che gesta come quello capitato l’altro giorno alla Commercio di Bellinzona non vanno presi alla leggera e sono condannabili. Detto questo e’ troppo facile archiviare il gesto come maccarellata di due giovani scapestrati. Il problema, che forse e’ già uscito dalle mani di chi dovrebbe averlo individuato allora, va analizzato e non...
-
La dignità, forse, non è un concetto chiaro a tutti e soprattutto non si misura in gelidi marmi e ruvidi mattoni. È vero che purtroppo la lingua italiana ne prevede due significati: uno è quello che noi cittadini conosciamo benissimo, ovvero la consapevolezza del proprio valore morale e umano; l’altro delinea un grado gerarchico...
-
In questi anni ci siamo visti aumentare il costo di tutto: benzina, corrente elettrica, affitti, assicurazioni, cibo. Tutte le attività hanno aumentato i prezzi e nessuna fa segreto che la ragione è la crescita delle spese che derivano da tutta una serie di costi aziendali e dai fornitori stessi. Ognuno di noi a casa...
-
A noi spiace immensamente che alcuni comunicati stampa non vengono pubblicati sul nostro blog eticinforma.ch che conta ca 44mila utenti mensili con ca 800mila pagine lette . Noi siamo una redazione piccola, tutti volontari e siamo impegnati sia nel blog ma anche nel nostro Magazine bimestrale #fattoreETC come in tanti altri progetti a valenza...