Tutto precoce… e poi ci lamentiamo che la società…
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Avendo una redazione, ci giungono vari comunicati stampa inerenti certe attività o traguardi di giovani promesse. Analizzando questi comunicati, si evince che le promesse sono giovanissimi, anche undicenni, che vengono proiettati in un mondo che non li appartiene. Musiche, giochi, fotomodellismo, scuole di talenti e via dicendo. Quando poi queste promesse vengono proiettate in...
-
Il 13 Febbraio andremo a votare sull’iniziativa “no alla sperimentazione sugli animali e sugli esseri umani” che chiede la fine della sperimentazione sugli esseri viventi e il divieto di importazione di futuri farmaci sviluppati con queste tecniche. Comincio col dire che sono contrario all’iniziativa, non tanto per principio (che condivido pienamente in realtà) ma...
-
Cari direttori questa volta avete sbagliato in pieno Premetto, a scanso di equivoci e fraintendimenti, che ho già effettuato il cosiddetto “booster” e credo fermamente nella scientificità della via vaccinale per uscire dalla crisi sanitaria che ci perseguita da ormai due anni. La scellerata presa per i fondelli del Collegio dei direttori delle Scuole...
-
I media Svizzeri sono in difficoltà da tempo. I quotidiani ricevono già un sacco di soldi a sostegno della spedizione, oltre ad avere quote di abbonamenti molto importanti ed esose che non permettono più a molti lettori di sostenerle. Molte testate, di regola quelle piccole e libere nel pensiero sono sparite o vivono in...
-
Capita sempre più spesso di immaginarsi i Padri fondatori dell’Unione europea che si rivoltano nel loro eterno riposo. L’UE si è trasformata in un pachiderma centralistico e tecnocrate, capace e rapido nel regolare dettagli assurdi (la dimensione di frutti e ortaggi), ma incapace e incoerente nei confronti delle grandi sfide continentali (la gestione dell’emergenza...
-
Chiaramente la notizia della presenza di ben 3 lupi, che si aggirano nei dintorni di Olivone, ha fatto scalpore e naturalmente il WWF sezione Ticino non ha perso tempo a chiedere rispetto per codesta presenza, pontificando i presunti benefici ambientali. Che il WWF sia messaggero di liete novelle è ormai noto, ma a spingersi...
-
Un giorno di 36 anni fa fu istituita la giornata del volontariato. Il Volontariato è una risorsa di un esercito di persone che nel silenzio e nella discrezione opera a favore degli ultimi. Laddove lo Stato non arriva, a volte per sua imperizia, questo esercito di angeli, in ogni ambito, sopperisce queste lacune. Senza...
-
Questo fine settimana vi erano tre votazioni federali e una a Lugano. Iniziamo da Lugano dove con toni accesi sopra le righe si sono affrontati i pro progetto PSE e chi lo avversava, senza tanti motivi, se non aleatorie immaginazioni o desiderio di avere qualche attimo di visibilità. La cittadinanza di Lugano ha dato...
-
Coltiva il tuo hobby di scrivere articoli in un blog innovativo o su una rivista cartacea dove potrai far sentire la tua voce in un ambiente in crescita. Ti lasciamo libero di sviluppare qualsiasi tema che non sia in contraddizione con la nostra etica giornalista e sviluppa i temi trattati. Scriviamo senza interessi monetari,...
-
È risaputo che lo sport favorisce la qualità della vita, permette le relazioni sociali, garantisce un tempo libero piacevole e positivo, aiuta a mantenersi in salute e questo non può che valere anche per le persone con una disabilità. Si parla spesso di inclusione ma promuovere veramente una mentalità inclusiva non è semplice e...