ETiCinticino menzione consegnata a Romano Casartelli di Airolo
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Con il nuovo vestito desideriamo marcare la nostra presenza sul territorio e consolidare la filosofia che dall’11 aprile 2006 ci ha accompagnato: Dare massima visibilità al nostro territorio e alle persone che lo amano per passione e senza secondi fini. Ecco che da quest’anno introduciamo questa menzione che va a premiare una persona o...
-
Essere vicini agli utenti è un nostro punto di forza, che ci permette di raccogliere le tue esigenze e soddisfare i tuoi desideri. Se vuoi metterti in contatto con noi manda una mail all’indirizzo associazione.etc@gmail.com . Ti risponderemo sempre e con sollecitudine, perché le tue osservazioni sono per noi un segno di attaccamento e...
-
Appositamente non abbbiamo scritto il primo maggio, per non volerci miscelare con i vari oratori che hanno cianciato a vanvera, bloccando a volte anche il traffico a Lugano, rendendo disagevole il raggiungimento di luoghi, come per esempio Tisana, dove vi era gente che lavorava. Sentire di darci dagli Xenofobi da una Consigliera Nazionale ticinese,...
-
Arbitri pestati negli allievi, la colpa non solo dei genitori ma anche di dirigenti!
Due anni fa avevamo scritto un articolo sul comportamento di alcuni dirigenti del Sementina che istigavano dalla panchina i loro ragazzi ad essere un po’ più maschili nel gioco. Un anno fa, neanche un anno fa, l’allenatore del Rivera continuava ad insultare l’alritro, seguito a ruota dai genitori e dai giovani giocatori. L’allenatore è...
-
L’altro giorno eravamo in coda sulla Ponte Tresa Agno e a passo d’uomo venivamo oltrepassati a destra e a sinistra da motocliclette. Le stesse, che dovrebbero per legge fare la coda anche loro, sorpassavano oltre la line continua, mettendo in gravi difficoltà gli automobilisti nei due sensi. Ora bisognerebbe veramente controllare che i motociclisti,...