L’ARP 15 affonda la spada: il neonato non vedrà mai casa sua di Giuditta Mosca
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
È nato il 9 giugno e sta benone. È un bellissimo bimbo. Mamma e papà però hanno il cuore a pezzi: gli hanno preparato una bella cameretta, in una casa spaziosa, pulita e ben tenuta. Il piccolo, però, nel suo lettino non ci dormirà. Mai. L’ARP 15 ha deciso di separare il piccolo dai...
-
Vi mando il commento redatto alla lettura di quanto avete pubblicato. Ne sono rattristato, anche se so che la lotta con i benpensanti con i piedi al caldo sarà dura e pesante, magari anche snervante. Sono peggio dei lupi e degli orsi, quest’ultimi a loro difesa hanno almeno la natura che li fa belve....
-
Per ridurre l’elevato numero di vittime di incidenti in motorino, nel 2000 l’Italia estese l’obbligo di portare il casco anche a questa categoria. Come previsto, il numero di vittime calò in maniera importante. A sorpresa, l’obbligo del casco contribuì a mitigare anche un altro grande problema italiano: i furti di motorini diminuirono velocemente. Quale...
-
Signor Sindaco, Signori Municipali, La videosorveglianza è un deterrente contro le azioni illegali, ricoprendo una basilare funzione dissuasiva e di prevenzione sul territorio. L’attuale impianto è stato introdotto nell’anno 2008 quando Mendrisio era ancora un Borgo. Facendo uso delle facoltà concesse dalla LOC e dal Regolamento comunale, con la presente mi permetto quindi chiedere...
-
Oltre ad incentivare auto più pulite, gli ECOINCENTIVI e i CASH-BONUS permetteranno di ridurre il traffico sulle nostre strade anche se, gli oppositori, da mesi sostengono il contrario! In primis ciò avverrà con la promozione del car-pooling grazie al quale in un’auto avremo almeno due occupanti invece che uno solo. Questo diminuirà della metà...
-
In inverno in Ticino pernottamenti col pollice verso il basso. Attenzione anche i fedeli ci abbandonano… La fase al ribasso continua e in quest’inverno la situazione si fa preoccupante anche perché il turismo che perde velocità è quello germanico, per tradizione il nostro miglior bacino a cui attingere. Tiene le cifre quello interno, e...
-
Negli scorsi giorni abbiamo ricevuto nelle nostre bucalettere il materiale di voto per le votazioni del prossimo 14 giugno. Tra i vari oggetti sui quali siamo chiamati ad esprimerci figura anche il tema degli Ecoincentivi. Per poter mettere in atto le misure previste dal progetto governativo, oltre a 5 milioni che sono già disponibili...
-
Il calcio proprio non è mai tranquillo. Se guardiamo allo scandalone FIFA, una vergogna dove uomini affamati di potere e di soldi ne combinano di tutti i colori, scendiamo alle nostre latitudini per capire che le cose non vanno meglio. Ai fatti sono passati gli scandali Lugano calcio di un ventennio di anni fa,...
-
Premetto che eseguo diligentemente i trattamenti per la lotta obbligatoria contro la Flavescenza dorata, seguo a puntino le direttive concernenti la lotta contro la zanzara tigre, pago puntualmente imposte ed altro, do’ appalti esclusivamente a ditte locali, faccio la spesa in paese, possiedo una vettura ecologica e ce la metto tutta per non calpestare...
-
La televisione opera nel mercato, vende spazi pubblicitari, ottiene sponsor, produce prodotti che si possono scegliere o rifiutare. E’ e rimane un mezzo di persuasione occulta. Essere obbligati a pagarla è un’ingiustizia. E’ una tassa iniqua e antisociale, che stranamente sostiene il partito socialista. Infatti, invece di essere finanziata eventualmente dalle imposte sul reddito,...