Poche righe per dire che vorremmo la discussione sui temi dai candidati alle Federali e non….
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Leggiamo su tutti i Socialnetwork, sentiamo nelle trasmissioni radio e televisive come sono i pensieri più profondi dei vari candidati alle Federali. Ne siamo basiti di come non si parla di temi ma unicamente si fa del teatrino elettorale da “bassa lega”. Sembra la continuazione del secondo atto (Cantonali) la premessa per vedere ancora...
-
È ora di smetterla con questa strategia “ballerina” e poco credibile che assomiglia sempre di più a una presa in giro che a un lavoro serio e a lungo termine. In un comunicato stampa diramato all’inizio di settembre, il comitato dell’Unione Svizzera dei Contadini (USC), di cui faccio parte, ritiene inaccettabile che il Consiglio...
-
Se ce ne fosse bisogno la dimostrazione che non far parte dell’Europa è solo un grande vantaggio lo si ha su come l’Europa cerchi di affrontare il tema profughi. Tutti parlavano di spazi aperti, di frontiere libere e noi in Svizzera con Schengen ci eravamo a malincuore adattati. Ora vediamo come in Ungheria hanno...
-
Abbiamo scritto colpirà non darà vantaggi concreti a nessuno. Iniziamo con l’innalzamento dell’età pensionabile delle donne, parificata a quella degli uomini a 65 anni. Poi le casse pensioni diminuiranno le rendite penalizzando il capitale che ogni cittadino e il suo datore di lavoro ha versato. Ma la genialata del CF Berset stà per arrivare....
-
Tenere aperto i bar sistematicamente fino alle 3’00 di notte (mattina) non risolve di certo l’economia debole di questo nsotro cantone. Se invece durante eventi e zone turistiche si possono concedere dei permessi speciali, già ora tra l’altro, gli iniziativisti intendono forse risolvere il problema degli incassi dei bar? Bisogna guardare entrambi le facce...
-
Leggasi in articoli pubblicati sul Corriere del Ticino nelle trascorse dieci settimane: Il Consiglio federale in Ticino (CdT 3. luglio 2015). Sarà stato il caldo, o la discrezione mediatica che ha accompagnato il viaggio in Ticino, sta di fatto che solo 2-300 persone si sono recate in centro a Bellinzona per salutare il governo....
-
Con grande sorpresa alla prima partita della stagione 2015-2016 i detentori dei posti di tribuna in prima fila si sono ritrovati una bella sorpresa. E stata posata una specie di tettoia che preclude ampiamente la visuale al campo di gioco, seguire la partita in queste condizioni vi assicuro non è piacevole, senza contare la...
-
Moti carnevali hanno fatto un passo indietro, questo anche per tutelare la gioventù e molti disagi derivanti. Rabadan, che inanella deficit su deficit dovrebbe ridarsi una rivisitatina e scendere dal piedestallo per evitare che ogni anno vi siano deficit da coprire, magari proprio anche da tutta la popolazione che del carnevale gliene può fregare...
-
La preoccupazione di tutto il settore agricolo negli ultimi giorni si sta trasformando in vera e propria paura, incredulità, impotenza, sconforto, e grande rabbia. Da alcune settimane la situazione in Ticino è precipitata con la presenza di diversi lupi singoli, di una cucciolata e di un orso che creano incertezza e diverse vittime negli...
-
Vi informo che sul Foglio ufficiale dello scorso 4 settembre è apparso l’annuncio della pubblicazione del “progetto stradale per la messa in sicurezza e la gestione dei parcheggi pubblici nel comparto residenziale delle Campagne di Losone” : progetto che potrà essere visionato all’Ufficio tecnico entro l’8 ottobre. Il progetto non prevede ( per ora…)...