Laura Arrigoni Pereira Mestre, infermiera spec. in Salute Mentale e Psichiatria Ricardo Pereira Mestre, Medico e Candidato PLR al Gran Consiglio Inizialmente, quando una donna scopre di essere in dolce attesa, viene invasa da una gioia indescrivibile, incontrollata. Contatta le persone a lei più care per condividere questa stupenda notizia, e comincia a fantasticare...
Sei una mamma di serie B?
Lettere utenti
Le lettere degli utenti, devono essere corredate da Nome e Cognome, e-mail e indirizzo esatto con un recapito telefonico (chi desidera che la sua firma non venga pubblicata deve espressamente indicarlo, come il motivo), La redazione si riserva di pubblicare o meno il materiale ricevuto. Scritti anonimi vengono cestinati immediatamente. Gli scritti pubblicati non impegnano in nessuna maniera la redazione.
-
Ricardo Pereira Mestre, medico e candidato PLR al Gran Consiglio Diventare padre è una delle avventure più estreme che si possano provare: vedere nascere tuo figlio o tua figlia ti cambia completamente la vita. La prospettiva cambia radicalmente e ti confronti con dei problemi che prima non ti eri nemmeno posto. Un padre in...
-
Ieri sera alla TSI si è presentato il Partito Popolare democratico /PPD. Anche i paracarri sanno che di là del fatto che ho fondato il Movimento di MontagnaViva, non ho mai negato di essere di area democristiana (pago regolarmente la quota al partito nazionale). Tenendo conto di tutto questo l’ente radiotelevisivo mi ha chiesto...
-
Conoscendo bene il dramma di famiglie e persone ticinesi che ogni giorno, da quando alcuni imprenditori hanno capito che qui da noi si può “fare impresa in modo sleale e a basso costo”, affrontano realtà come l’assistenza, la disoccupazione, la frustrazione di avere a che fare con uffici di collocamento inefficaci e che non...
-
Sesso, Alcol, Droga e Dance Music Ricardo Pereira Mestre, medico e candidato PLR al Gran Consiglio (lista 2, nr 15) Il mio è un articolo provocatorio perché oggi più che mai la salute dei nostri giovani è in pericolo. Il sesso è sempre più vissuto come mera soddisfazione fisica personale e non rispettosa dell’altro....
-
Lo scorso 11 ottobre avevo inviato alla stampa un mio comunicato intitolato ironicamente “Gli eritrei non son bravi soldà” nel quale fra l’altro mettevo in evidenza il grande afflusso in Svizzera di richiedenti l’asilo provenienti dall’Eritrea e , dopo aver rilevato che l’Eritrea non è un Paese in guerra e che i richiedenti l’asilo...
-
Il Partito Liberale Radicale, nel corso di questo quadriennio, ha seguito con molta attenzione l’evoluzione dell’accordo fiscale sui frontalieri. Questo trattato, che risale al 1974, è, a non averne dubbio, penalizzante per il Canton Ticino. Infatti, nel 2014 si è dovuto versare il 38.8% delle imposte all’Italia per un importo complessivo di 60 milioni....
-
Uno Stato sociale come la Svizzera deve essere all’altezza di supportare i propri cittadini affinché vivano in modo dignitoso. In questo periodo pre elettorale ognuno spara la sua con l’unico scopo di raccogliere voti. Illusioni, vere e proprie illusioni. Prima tra tutti arriva la proposta del PPD: “esonerare dall’imposta sul reddito gli assegni per...
-
Luca fa i turni di notte in cantiere ed è depresso, vive di notte e dorme di giorno, non ha più vita sociale ed è sempre più solo. Giovanni lavora in ufficio e il timore di perdere il posto di lavoro gli provoca un’insonnia e ansia per cui assume farmaci regolarmente. Maria lavora in...
-
La domenica è ormai il giorno dedicato al delirio, il cui rito viene celebrato con astio quasi isterico dal sacerdote Lorenzo Quadri, del quale oso pronunciare invano il nome in quanto è direttore del Mattino e come tale ne porta la responsabilità editoriale. Sul settimanale della Lega la presunta satira si mescola con menzogne,...