Aquarossa. In uscita i primi di settembre il nuovo disco del cantautore ticinese Davide Buzzi intitolato “Non ascoltare in caso d’incendio”. Il nuovo lavoro è parte di una trilogia che vedrà la luce a scadenze regolari fra il 2017 e il 2019. Davide Buzzi ha all’attivo ben venticinque anni di carriera passati ad esibirsi...
“non ascoltare in caso d’incendio” il primo episodio della trilogia discografica del cantautore svizzero italiano Davide Buzzi
Cultura
testo
-
Si è svolto ieri sera, giovedì 24 agosto al Congress Center di Villach in Austria, il primo concerto dell’Orchestra della Svizzera italiana e del suo direttore principale Markus Poschner nell’ambito del Carintischer Sommer. Ripropongono fuori dai confini nazionali Rileggendo Brahms, il progetto realizzato dall’OSI e Markus Poschner nel 2015/16 per la prima stagione nella...
-
Queste righe sono apparse nelle sue pagine Facebook, Foto colorizzate, ( dove colora bellissime foto dei big del passato ) e Tv sport e altro vintage anni 60/70/80…… Il comico dice : Ho voluto omaggiare Jerry Lewis, perché ha accompagnato la vita di molti di noi, con i suoi film. Lui è stato un...
-
Lugano 6, 7 e 8 settembre – 14, 21, 28 settembre 2017 Locarno 14 settembre 2017 Tutti gli eventi sono gratuiti www.piazzaparola.ch L’’inganno amoroso e la seduzione visti attraverso il mito di Don Giovanni. Questo il tema di PiazzaParola, festival letterario e artistico promosso dalla Società Dante Alighieri Lugano che si terrà a Lugano...
-
La SSR/RSI si è separata dalla FOSI, gli statuti della Fondazione sono stati riveduti, diversi membri del Consiglio sono stati sostituiti, altre personalità del mondo privato sono state coinvolte nel gremio e nominate per cooptazione. La Nuova FOSI è pronta ad iniziare il suo compito, che consiste principalmente nei seguenti punti: – risolvere e...
-
Con il Pardo d’oro alla del tutto non convincente video installazione “Mrs. Fang” del cinquantenne cinese anticomunista e francese d’adozione Wang Bing, già a Venezia nel 2010 con il brutto, noioso e politico “I dannati di Jabiangou”, sì è chiusa una delle edizioni del Festival meno riuscite per qualità della programmazione. La giuria del...
-
Durante l’inverno 2016-2017 e dopo la pubblicazion e del singolo “Te quiero mas” ( pubblicato in collaborazione con Ale Tanz Dj e promosso da Hit Mania Champions Spring -version club- ed.2016),Veila compone cinque brani che formeranno il suo primo E.P. prodotto da Claudio Corradini , la sua ispirazione è un richiamo caliente d’estate. Il...
-
Marco Falco è tra gli artisti emergenti in gara nella 3 tappa del tour teatrale che si terrà a Napoli al teatro Summarte a fine settembre . Il suo talento verrà giudicato da grandi professionisti del campo musicale . La giuria sarà presieduta dal maestro Bruno Illiano storico musicista di Pino Daniele . Di...
-
Antonio Marullo in arte Nakiro nato a Lecce il 13 giugno 1985 secondo di tre figli,da una famiglia umile da padre falegname e madre operaia cresciuto in periferia di lecce in un piccolo paesino chiamato Castrì. Viveva in una casa molto piccola fino all’età di 17 anni. Frequentò solo per il primo anno l’istituto...
-
Nella sezione Histoire(s) du cinéma: Locarno70 sarà invece presentato il film «San Gottardo», in anteprima nella sua versione completamente restaurata per celebrare il 40. anniversario della pellicola. San Gottardo ha ricevuto il Pardo d’argento 1977, ad oggi il maggior riconoscimento del Festival del film Locarno conferito ad un regista e produzione ticinese. Il film...