IL PIU’ GRANDE VIGNETTISTA DELLA STORIA DELLA PALESTINA, UN FUMETTISTA POLITICO SENZA PRECEDENTI Napoli, 16 feb. – Marotta&Cafiero pubblica Naji al-Ali il più grande vignettista della storia della Palestina. Uscirà martedì 22 febbraio, per la prima volta in Italia, Handala – un bambino in Palestina un libro che racconta l’orrore, la resistenza e la...
MAROTTA&CAFIERO PUBBLICA “HANDALA – UN BAMBINO IN PALESTINA” DI NAJI AL-ALI
info cultura
-
DOPO LE MACERIE: ORIZZONTI Tema guida dell’edizione 2022 Nel 2022 la Casa della Letteratura per la Svizzera italiana festeggia i 4 anni di attività. Da quel primo giorno d’apertura, molto è accaduto, e in modo inaspettato. Una pandemia (che tuttora continua), la perdita (per demolizione) di una casa della cultura, il CSOA Il Molino...
-
Maroggia nella Top Ten delle “Street Art Cities” mondiali grazie all’opera dell’artista svizzero Fabian Bane Florin, “Perception” L’opera che l’artista svizzero Bane ha realizzato in occasione della Triennale di Maroggia, si è classificata all’ottavo posto tra i lavori di Street Art più significativi del 2021, nella speciale classifica stilata da Street Art Cities. “Perception”...
-
La Fondazione Federica Spitzer comunica che è stato pubblicato il bando di concorso del Premio Spitzer per le scuole 2022. Dotato di 10.000 franchi e alla sua quinta edizione, il premio sostiene progetti di istituti scolastici pubblici e privati del settore medio, medio superiore e professionale che educano alla presa di coscienza dei genocidi,...
-
Visto il bel riscontro del pubblico all’ultimo festival di Hof in Germania, il distributore tedesco Arsenal Filmverleih distribuirà ATLAS, il film d’apertura alle Giornate di Soletta 2021 di Niccolò Castelli, nella prossima estate 2022 in Germania e Austria. Il film è stato premiato al festival di Coronado Island negli Stati Uniti come miglior film...
-
MARCO CIGNOLI “Mi devo abituare” Sonorità cupe fanno da sottofondo a questo brano dove un amore non corrisposto lascia un senso di solitudine a cui non è facile abituarsi. In radio dal 21 gennaio Brano dalle cupe influenze drum’n’bass e dream pop, con loop riprodotto in maniera quasi ossessiva, racconta le conseguenze di un...
-
Lettera aperta al CdS: richiesta deroga alle misure che concernono le scuole di musica riconosciute.
La Federazione delle Scuole di Musica Ticinesi (FeSMuT) e la Federazione Bandistica Ticinese (FeBaTi) hanno inviato una lettera aperta alle istituzioni del canton Ticino, con la richiesta di una deroga alle misure che concernono le scuole di musica riconosciute. Consiglio di Stato Canton Ticino Presidente On. Manuele Bertoli Piazza Governo 6 6501 Bellinzona Locarno,...
-
Il Teatro Sociale Bellinzona ha il piacere di comunicare che anche il Comune di Faido aderisce alla proposta “A teatro in bus e viaggio gratis!”. I Comuni partecipanti sono ora Acquarossa, Airolo, Biasca, Blenio, Bodio, Faido, Giornico, Personico, Pollegio, Quinto e Serravalle. I prossimi spettacoli inseriti nella proposta sono: venerdì 11 febbraio 2022 “Un...
-
Lugano, 21 dicembre 2021 – Nella seduta di venerdì 17 dicembre il Consiglio dell’Università ha votato all’unanimità l’avvio delle operazioni per la creazione della Casa della sostenibilità dell’USI ad Airolo. Il Consiglio comunale di Airolo ha a sua volta confermato il suo impegno per la realizzazione del progetto nella sua seduta di lunedì 20...
-
Possiamo pendere alberelli o immagini convenzionali per augurare Buon Natale, ma nessuna ci soddisfava. Il Ticino terra di artisti e creativi di certo potevamo trovare qualcosa che ci emozionasse e un’immagine unica, realizzata da una creativa di casa nostra. Abbiamo visto, tra le varie foto valutate l’opera di Spirale Creativa di Faido. La Madonna...