CARLO SORTINO FILM FESTIVAL ¦ DOMENICA 6 NOVEMBRE AL CINEMA FORUM DI BELLINZONA ____________________________________________________________________ Domenica 6 novembre, dalle ore 20 al Cinema Forum di Bellinzona, si svolgerà una vera e propria Festa del Cinema, celebrando insieme al 73°mo compleanno del noto entertainer di casa nostra, il cinema indipendente di qualità. Corto è bello. Il...
CARLO SORTINO FILM FESTIVAL ¦ DOMENICA 6 NOVEMBRE AL CINEMA FORUM DI BELLINZONA
info cultura
-
Dopo la breve pausa per le vacanze autunnali riprende l’attività del CCB con la 29a edizione di Cinema dal mondo, curata dai 4 cineclub cantonali. A Bellinzona, Locarno, Lugano e Mendrisio si potranno vedere fino a Natale ben 20 film recentissimi provenienti dall’Asia, dall’America latina, dall’Africa e dall’Europa dell’est, quasi tutti inediti in Ticino,...
-
FONDAZIONE CESARE E ISIDE LAVEZZARI www.fondazionelavezzari.ch Premio massimo 2022 Il Consiglio della Fondazione Cesare e Iside Lavezzari lancia una nuova sfida per intercettare forza e vitalità della nostra società attraverso il bando del presente concorso. In un mondo confuso ed incerto, il Premio Lavezzari offre anche per il 2022 l’occasione di fermarsi un attimo,...
-
Comunicato ai media – Lugano, 27 ottobre 2022. Il Consiglio dell’USI ha nominato all’unanimità la Professoressa Luisa Lambertini Rettrice dell’Università della Svizzera italiana. La nomina è stata accompagnata a quella di Professoressa ordinaria su delibera del Senato accademico. Entrerà in carica il 1 luglio 2023. Esperta di fama mondiale nei campi della finanza internazionale,...
-
Si torna ai numeri pre-pandemia con un aumento di pubblico per le proiezioni serali e un aumento esponenziale per le proiezioni scolastiche. I giovani sono il cuore del FFDUL: giovani registi e opere prime, attività con le scuole e il progetto formativo fra scuole di cinema. Nelle sale del Cinema Corso e del Cinema...
-
REMINDER – ULTIMI POSTI DISPONIBILI Il Museo Comunale d’Arte moderna di Ascona in collaborazione con il Museo in erba di Lugano ha il piacere di presentare un percorso di mediazione all’interno della mostra MARIANNE WEREFKIN Mostra permanente Il progetto nasce nell’ambito dell’iniziativa “Cultura in movimento”, coordinata dall’Ufficio del sostegno alla cultura, e ha come...
-
Premiato il Forum per l’italiano in Svizzera Oggi a Zurigo la presidente della Fondazione CH per la collaborazione confederale Florence Nater ha consegnato il Premio per il federalismo 2022 al presidente del Forum, a coronamento dei primi dieci anni della sua attività. Il presidente Manuele Bertoli, a nome del Forum, un’organizzazione nata nel 2012...
-
Anche quest’anno le Ambasciate e i consolati svizzeri, sovente in collaborazione con gli Istituti italiani locali, propongono i titoli della Imagofilm Lugano durante la Settimana della lingua italiana del mondo 2022. I tre film selezionati per le numerose proiezioni in Europa e Oltreoceano sono: Atlas di Niccolò Castelli a Rio de Janeiro, Montevideo, Lisbona,...
-
Venerdì 21 ottobre avrà luogo a Zurigo la cerimonia di consegna del Premio per il federalismo 2022 attribuito quest’anno al Forum per l’italiano in Svizzera. A consegnare l’ambito premio al presidente del Forum Manuele Bertoli sarà Florence Nater, Presidentessa della Fondazione ch. A dieci anni dalla sua istituzione il Forum, che comprende 38 organizzazioni...
-
Offerta per chi viene al Sociale da Biasca e dalle valli di Blenio e Leventina Anche per questa stagione proseguirà la proposta del viaggio gratuito in comodi torpedoni delle Autolinee Bleniesi per assistere ad uno spettacolo al Teatro Sociale Bellinzona. Aderiscono all’iniziativa, sostenuta dalla Banca Raiffeisen Tre Valli, i Comuni di Acquarossa, Airolo, Biasca,...