La Fondazione Teatro dell’architettura è lieta di annunciare che Xu Tiantian – DnA Design and Architecture (Cina) è la vincitrice dell’ottava edizione dello Swiss Architectural Award. Xu Tiantian, fondatrice dello studio DnA Design and Architecture (Cina), vince l’ottava edizione dello Swiss Architectural Award con 26 candidati provenienti da 14 paesi di tutto il...
Swiss Architectural Award 2022 è andato a Xu Tiantian – DnA Design and Architecture (Cina)
info cultura
-
ANNUNCIATI I VINCITORI DEL CONCORSO INTERNAZIONALE LUGANO AWARDS 8a EDIZIONE I PREMI VANNO A ALAIN SCHROEDER con Muay Thai Kids (Reportage & Documentary), SIMONE TRAMONTE con NET-ZERO TRANSITION (Environment and Sustainability), TIZIANA VERBITZ con Tango in the time of Covid, to paraphrase Marquez (IBSA Foundation – COVID19 Resilience), MIRKO ZANETTI con Passage of wildebeest...
-
La FONDAZIONE CESARE E ISIDE LAVEZZARI di Chiasso comunica che il Premio massimo per l’anno 2022, giunto alla sua cinquantaseiesima edizione, è stato conferito a Ettore Cavadini per la sua testimonianza nel trasmettere un modello di riferimento nei diversi contesti dell’esistenza: scolastico, politico, parrocchiale, famigliare, sportivo e culturale. Volitivo, decisionista, autorevole, poliedrico: Ettore Cavadini...
-
SCADENZA DEL BANDO DELLA IX EDIZIONE: 15 GIUGNO 2023 MONTEPREMI DI 30.000 € Il Premio Città di Como è libero, autonomo, indipendente e riconosce pari dignità a tutti i partecipanti, garantendo la totale imparzialità di giudizio. Il Premio Città di Como opera in ambito nazionale e internazionale. Il Premio intende promuovere, attraverso eventi, corsi...
-
Italiano disciplina fondamentale e mancato rispetto dell’Ordinanza sulla maturità liceale (ORM) Egregio signor Presidente, Gentili signore, egregi signori, il Forum per l’italiano in Svizzera ha preso conoscenza dell’esito dell’indagine supplementare promossa dalla CDPE in merito all’offerta dell’italiano come disciplina fondamentale (art. 9) nei licei svizzeri. Sicuramente la Commissione svizzera di maturità è a conoscenza...
-
L’ Assemblea 2022 si è svolta sabato pomeriggio a Lucerna con una buona partecipazione dei rappresentanti delle 38 organizzazioni che compongono il Forum, come pure di altre persone interessate alla promozione della lingua italiana in Svizzera. I lavori, presieduti dal prof. Michele Luminati dell’UNI di Lucerna, si sono incentrati sull’intensa e apprezzata attività promossa...
-
La Conferenza dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE) ha reso noto l’esito di un’indagine complementare, sollecitata dall’Assemblea CDPE come pure dal Forum per l’italiano in Svizzera, per verificare soprattutto l’offerta dell’italiano come disciplina fondamentale in ossequio all’Ordinanza sulla maturità liceale (ORM). Nel documento pubblicato sono illustrati il numero di licei che offrono l’italiano...
-
Dall’11 Novembre, la colonna sonora del film “Backstage – Dietro Le Quinte” (su Prime Video) firmata da Alessandro Bencini, sarà disponibile in tutti gli store, per le radio è stato scelto il brano “Un’altra me”, cantato da Beatrice Dellacasa Esce l’11 Novembre su tutte le piattaforme streaming e download, la colonna sonora del film...
-
FONDAZIONE CESARE E ISIDE LAVEZZARI www.fondazionelavezzari.ch Premio massimo 2022 Il Consiglio della Fondazione Cesare e Iside Lavezzari lancia una nuova sfida per intercettare forza e vitalità della nostra società attraverso il bando del pre-sente concorso. In un mondo confuso ed incerto, il Premio Lavezzari offre anche per il 2022 l’occasione di fermarsi un attimo,...
-
Dopo una fortunata stagione segnata dell’inaugurazione della mostra ON ICE – Il fascino del ghiaccio e considerato l’interesse del pubblico, il Museo di Leventina ha deciso di estendere anche al periodo invernale il periodo di apertura delle esposizioni. In particolare il museo sarà visitabile tutti i sabati pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00, dal 1°...