AUTOSTRADA CICLABILE LUGANO-MENDRISIO, di Rocco Cattaneo presidente PLR
politica
Una rubrica interessante e che megafona i vari temi e le prese di posizione dei partiti e dei politici. Noi non siamo un giornale che risponde a certi diktat e per spirito di libertà che ci appartiene in questa società democratica pubblichiamo tutti, nel limite delle nostre possibilità, i comunicati e opinioni che riceviamo. Alcune prese di posizione stridono con il nostro pensiero e allora ci riserviamo il diritto di neppure considerarle, mentre altre che non condividiamo ma sono espresse nei termini della civile dialettica vengono pubblicate in questa rubrica. Quando poi riteniamo che il tema/opinione sia degna di un alto interesse informativo e afferma il vero e non semplicemente opinioni dettate da appartenenza partitica o peggio ancora da interessi subdoli a cui la politica ci stà abituando, non riteniamo che la notizia debba avere risalto in Home Page, ecco allora, nello spirito della libertà di opinione, che pubblichiamo direttamente quanto riceviamo in questa rubrica, bypassando la Home Page. Siamo per la libertà di opinione ma anche per l’onestà intellettuale … Il nostro è un giudizio insindacabile proprio perché non siamo una testata politica e tanto meno siamo legati a una o all’altra corrente. Siamo liberi, non manipolabili e per tanto agiamo secondo la nostra coscienza. (RB)
-
Il mese scorso ho lanciato l’idea di un “Piano Marshall” per il Ticino: due miliardi di investimenti nei prossimi quattro anni. Chi ha pensato a una boutade elettorale si è sbagliato. Come presidente del PLR, ma anche come imprenditore, farò di tutto per sostenere e promuovere quell’idea, cercando di convincere della sua bontà il...
-
Sì alla diagnostica preimpianto, NO all’iniziativa sulle borse di studio e libertà di voto per la modifica della legge sulla radiotelevisione Il PLR cantonale, per conto della sua Direttiva, ha preso posizione in relazione a tre oggetti in votazione federale il prossimo 14 giugno. Al centro delle discussioni la modifica dell’articolo costituzionale relativo alla...
-
RISPOSTA DEL MUNICIPIO DI CHIASSO ALL’ INTERROGAZIONE DELLA CONSIGLIERA COMUNALE DENISE MARANESI SULLA SEGNALETICA NEL QUARTIERE SOLDINI Signora Consigliera comunale, Il progetto definitivo riferito alla riqualifica del Quartiere Soldini, prima fase, è consultabile sul sito del Comune (www.chiasso.ch) fin dal momento della sua approvazione, ed è conforme al messaggio municipale n. 19/2009, approvato dal...
-
Il comitato cantonale dell’Unione Democratica di Centro Ticino, nel corso della riunione che ha avuto luogo ieri sera, 12 maggio 2015, a Rivera, ha deciso di raccomandare sei NO: NO all’iniziativa sulla diagnosi pre-impianto; NO a quella sulle borse di studio; NO all’iniziativa “Tassare le eredità milionarie per finanziare l’AVS”; NO a quella sulla...
-
Prendo atto con soddisfazione che il DECS – dopo essere stato smentito dall’unanimità del Parlamento – abbia dato seguito alla mia mozione intitolata “Stage estivi per gli studenti delle scuole medie presso ditte ticinesi”. Le premesse non erano delle migliori visto che il Consiglio di Stato non aveva saputo cogliere una proposta di facile...
-
La Sezione di Lugano del Partito Popolare Democratico e Generazione Giovani ha preso conoscenza dell’intenzione del lodevole Municipio di introdurre a partire dal 1° gennaio 2016 un “tariffario per le manifestazioni” per il noleggio del materiale presso il DSU, allo scopo di coprire almeno in parte i costi generati alla Città dalle manifestazioni che...
-
Si conferma la volontà del Partito liberale radicale di seguire la linea del rinnovamento Oggi, mercoledì 6 maggio 2015, il nuovo Gruppo parlamentare del PLR si è riunito per la prima volta, designando quale Capogruppo Alex Farinelli, che lascerà la carica di Segretario cantonale per intraprendere una nuova sfida professionale, e vice Capogruppo Bixio...
-
Il giornalista e fotografo Giuliano Giulini, vera memoria storica di questi decenni passati della valle Leventina, ci ha inviato questa foto, che ricorda i festeggiamenti di Gabriele Gendotti in governo, festeggiamenti avvenuti al Milano nei suoi ultimi mesi di apertura. Se scorriamo al 1999 ci ricordiamo ancora molte persone, un commercio vivo e tanto...
-
Ieri sera è andato in onda su RSI La2 il programma “60 minuti”, ruotante attorno al tema “Ticino, l’agenda dei giovani”. Alla trasmissione hanno presenziato gli esponenti di alcuni movimenti politici giovanili ticinesi. Alla Gioventù Comunista (GC), però, non è stato rivolto alcun invito a partecipare: con questo siamo al secondo oscuramento televisivo. La...
-
Immaginatevi di essere a casa con la vostra famiglia e di trovarvi di fronte a uno o due sconosciuti, magari armati di coltello o di pistola, penetrati nella vostra abitazione dopo aver scassinato una finestra o forzato una serratura. Voi non sapete se questi individui sono entrati “solo” per rubare o se hanno intenzioni...