NON DARE DENARO PER STRADA CAMPAGNA PER LA PREVENZIONE DELL’ACCATTONAGGIO PREMESSA In tempi di crisi si acuiscono inevitabilmente i fenomeni di disagio sociale, soprattutto tra le classi più povere, con espressioni come quelle della questua e dell’accattonaggio. Un fenomeno che si manifesta non di rado come un illecito sfruttamento di minori, disabili, donne in...
A Lugano si avvia una campagna anti accattonaggio. Non diamo soldi ma da mangiare….
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
A seguito dell’Iniziativa parlamentare del 5 novembre 2012 e relativo messaggio del 11 novembre 2014 (N. 6999) del Consiglio di Stato e conseguente rapporto del 4 marzo 2015 N. 6999R della Commissione della legislazione, il Parlamento ticinese decretò le disposizioni generali per una nuova legge denominata “Legge sulle imprese artigianali (LIA)”. Lo scopo della...
-
La sala del Consiglio Comunale della Città di Lugano ha ospitato martedì 14 giugno 2016, alla presenza del Capo Dicastero Cultura Sport ed Eventi della Città di Lugano Roberto Badaracco, l’assemblea ordinaria dei soci dell’Associazione Hockey Club Lugano e l’assemblea ordinaria degli azionisti della Hockey Club Lugano SA. Nella sua relazione il presidente del...
-
Anche quest`anno la Banca Raiffaisen Tre Valli, che la Direzione della Scuola Media di Ambri ringrazia sentitamente, ha premiato le migliori licenze degli allievi di 4. Media. Nella foto da sinistra: Marco Costi direttore della Scuola media di Ambri, Valentina Beffa per Raiffaisen Tre Valli seguono gli allievi: 1. Premio 2 corsi attitudinali Fosca...
-
E quando il Portogallo segnava l’uno a zero tutti hanno pensato che l’Islanda si sarebbe seduta e avrebbe subito il colpo del ko. Nulla di tutto questo, l’Islanda ha trovato il pareggio e si è poi difesa come un leone, andando anche a graffiare ogni tanto in attacco. Il Portogallo ha fatto di tutto...
-
I primi 60 minuti hanno visto l’Austri fare saggi e scuola di calcio senza nulla concretizzare. L’Ungheria a subire, difendersi e ribattere, pallone su pallone. Poi al 61esimo un bel gol ungherese che fa saltare tutti gli schemi. L’espulsione di un giocatore austriaco facilita il compito all’Ungheria, che vede un gol austriaco annullato. Austria...
-
Le due formazioni impegnate nella Coppa Svizzera per Scacchi denominata Team Cup: le Aquile di Lugano (guidate da D. Camponovo) e Pestalozzi Lugano (guidata da C. Boschetti) disputeranno, – domenica 19 giugno – il secondo turno presso l’accogliente Ristorante Cortivallo in via Cortivallo 52 a Sorengo. Le partite avranno luogo a partire dalle 13.15....
-
Tagliate l’erba, usate la motosega e via dicendo sarebbe bello che usaste la benzina alchilata, che da studi si dice inquini almeno 200 volte meno della normale verde. Alcuni comuni in Ticino, riversano ai privati sensibili all’ambiente, un masismo di frs 50.- all’anno oppure il 50% del consumo privato annuale, oppure un masismo di...
-
I Verdi del Ticino accolgono positivamente le misure proposte dal Consigliere di Stato Claudio Zali presentate all’odierna conferenza stampa concernente lo stato dell’aria del nostro cantone. Era ora che il Cantone la smettesse di emanare comunicati rassicuranti, illudendo la popolazione sullo stato dell’inquinamento e facendo affidamento sulla pioggia per diminuirne gli effetti. Cogliamo comunque...
-
Da inizio maggio il sentiero della verdura nel Seeland è stato riaperto. La novità di quest’anno sono i pannelli sulle patate creati in collaborazione con swisspatat. A piedi, in bicicletta, in bicicletta elettrica o con i pattini attraverso il Grand Marais: approfittate dell’alta stagione della produzione di verdura per visitare i più grandi campi...