Planimetria basata sui disegni originali di Carlo Scarpa e Bruno Giacometti © Samuele Cherubini Il Padiglione svizzero alla 18. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia è stato inaugurato oggi in presenza del presidente della Confederazione Alain Berset e del direttore di Pro Helvetia Philippe Bischof. L’edificio, progettato da Bruno Giacometti, presenterà...
Inaugurato il Padiglione svizzero alla 18. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Lugano, 17 maggio 2023 – Si è tenuta oggi la conferenza stampa dedicata alla presentazione di iSupport Swiss, il programma di formazione e supporto per familiari curanti di persone affette da demenza in Svizzera sviluppato, nell’ambito della Strategia cantonale sulle demenze, dall’Istituto di salute pubblica (IPH) e eLearning Lab dell’Università della Svizzera italiana, con...
-
Fino a metà giugno ogni giovedì nel parco di Via Cesura si svolgerà il Mercatino delle contrade con formaggi, verdure e altro Il centro di Losone è tornato ad animarsi con le bancarelle del Mercatino delle contrade. Ogni giovedì fino a metà giugno artigiani e produttori locali propongono frutta e verdura, conserve, prodotti di...
-
Attività 2022 nella media pluriennale per il Corpo di Polizia Regione I Chiasso. In calo gli interventi inerenti a disturbi alla quiete, liti e allarmi. In netto aumento per contro quelli legati all’ordine pubblico generati dal nuovo Centro federale d’asilo Pasture. Si segnala un incremento anche nelle richieste per incidenti della circolazione stradale e...
-
L’Hockey Club Lugano comunica di aver concordato con il diretto interessato lo scioglimento consensuale anticipato del contratto con il giocatore Yves Stoffel. Il 22enne attaccante, nato a Coira e cresciuto in età giovanile tra Davos e Zugo, era giunto alla Cornèr Arena nell’estate del 2021 dopo aver giocato una stagione in Swiss League con...
-
Ora è ufficiale: Caroline Junqueira, PhD, raggiungerà l’Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB) a partire dal 1. agosto 2023. Con il suo arrivo, l’IRB potrà contare su una nuova capogruppo che svilupperà il proprio programma di ricerca nel campo dell’immunologia e delle malattie infettive, tema centrale della ricerca IRB. Si rafforzerà così ulteriormente il...
-
Per il terzo anno i gipeti ticinesi ci riprovano. Dopo gli insuccessi dei primi due tentativi (2021 e 2022) ora il piccolo, nato settimane fa, sembra aver superato il periodo critico ed è accudito intensamente dai due genitori. Ficedula, Associazione per lo studio e la conservazione degli uccelli della Svizzera italiana, comunica che una...
-
Sabato 13 maggio c’è stato l’evento dell’anno del panorama ticinese della Kickboxing: Bellicum 3. A differenza dell’anno scorso gli incontri si sono svolti soltanto da pomeriggio inoltrato fino a tarda sera, ma non per questo le emozioni sono state meno! Gli atleti presenti sono stati diversi e provenienti da diverse nazioni. In questo contesto...
-
Il Municipio ha consegnato i riconoscimenti per lo sport e al Gruppo Mamme e i contributi alle associazioni ANÀ con il Togo, Shuromeda e Semi di baobab Si è svolta giovedì 11 maggio la tradizionale cerimonia del Comune di Losone che ogni anno riunisce al Centro la Torre: autorità politiche, giovani, associazioni umanitarie, rappresentanti...
-
Finisce il campionato LNB, in attesa della finale che potrà sancire la promozione nella massima lega elvetica. In visita ad Albaladejo, i bianconeri, reduci dall’importante vittoria di Winterthur, si presentano decimati da infortuni e assenze. Ma la situazione non ferma la compagine ticinese, che in 20 minuti segna tre mete. Il gioco ordinato e...