È in particolare grazie alla generosità e al contributo del Signor Giuliano Giulini che presso le scuole elementari di Airolo è stato possibile allestire una mostra storica permanente concernente la ferrovia del San Gottardo (Gotthardbahn). La mostra si compone di una ricca documentazione fotografica e di una campana della Gotthardbahn, del tipo che sono...
Airolo: mostra storica permanente concernente la ferrovia del San Gottardo
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
L’Associazione per un Territorio senza Grandi Predatori chiede al Governo del Cantone dei Grigioni di prendere posizione sulla validità delle firme raccolte dal WWF a favore dell’orso M25 È scandaloso quanto scrive il WWF che sarebbero state raccolte 22’509 firme in favore dell’orso M25 In modo sleale il WWF sulle sue pagine internet scrive:...
-
Un incidente stradale che ha “spaccato in due” il Ticino. Un problema veicolare e di sicurezza su cui riflettere seriamente. In data 12 giugno vi è stato un gravissimo incidente della circolazione sull’autostrada A2 in direzione nord sulla rampa del Monte Ceneri. Coinvolti un camion e un’auto. Nell’incidente il conducente del mezzo pesante, che...
-
L’11 giugno scorso i cittadini di Lugano si sono trovati nella bucalettere una circolare del dicastero servizi urbani intitolata «Lotta alla flavescenza dorata dei vigneti nel comune di Lugano». La circolare sottolinea l’obbligatorietà della lotta al vettore di questa malattia (la cicalina Scaphoideus titanus), chiede ai cittadini di segnalare quante viti coltivano e dove...
-
Questa sera ha avuto luogo un’importante tappa della strategia di avvicinamento alle elezioni del 19 aprile 2015: la designazione dei candidati PLR al Consiglio di Stato. I liberali radicali sono pronti a dare un’alternativa ai ticinesi: una possibilità di svoltare verso il progresso, di dare un PLR più forte e un Governo migliore a...
-
Una bella partita dal ritmo sostenuto con emozioni da entrambi i fronti senza peraltro che i vari contendenti riuscissero a forare la porta avversaria. Il portiere del messico ha salvato per ben 3 volte la propria rete con dei miracoli che lo hanno eletto a migliore in campo. Il Brasile, ha denotato le pecche...
-
Petizione PLRT: è finito il tempo delle promesse Il PLRT giovedì a Berna per depositare le firme Il Partito liberale radicale ticinese si recherà giovedì 19 giugno, alle 13.30, alla Cancelleria del Palazzo federale (lato ovest, 3003 Berna) per consegnare le firme raccolte per disdire l’accordo sui frontalieri. Saranno presenti per depositare le firme...
-
Sabato 14 e domenica 15 giugno, il neonato club “Soci di Trabicoi vecc” (www.trabicoivecc.ch) in collaborazione con il Carnevaa da Fait ha organizzato il terzo raduno di veicoli d`epoca a Faido. Malgrado le bizze del tempo, la manifestazione ha avuto un ottimo successo: domenica i veicoli presenti erano ben 212 divisi in moto, jeep,...
-
(lettera dell’artigiano) Buon giorno, spero anche voi come il Gdp ecc. mi aiutate a divulgare e promuovere la riflessione con il logo “sosTIeni l’economia ticinese” che non é un marchio e tanto meno un certificato. Questo logo ha solo la speranza di essere un messaggio positivo e non contro chicchessia. Chiunque lo espone se...
-
Nel corso dell’assemblea annuale che ha avuto luogo questa sera, 16 giugno 2014, presso l’hotel Delfino, a Lugano, i membri della sezione luganese dell’UDC Ticino hanno eletto Tiziano Galeazzi quale nuovo presidente. Galeazzi, 46 anni, gestore patrimoniale, consigliere comunale a Lugano e, sino a fine estate, anche presidente del distretto, è stato votato all’unanimità....