Con un’automobile media, 1 km costa 71 cts.! Grazie al TCS, calcolare le spese chilometriche è semplice e veloce Emmen, 5 gennaio 2016. Il costo dei chilometri percorsi con l’auto privata per lavoro vanno dichiarati all’autorità fiscale. Nel 2016, il costo medio per chilometro diminuirà di due centesimi, rispetto al 2015. Con la nuova...
TCS; Con un’automobile media, 1 km costa 71 cts.!
Mondo Motori & Circolazione
Tutto quanto concerne la circolazione, i motori e anche temi interessanti che coinvolgono tutti gli utenti delle strade, pedoni e aniali compresi.
-
Autostrada “Pedemontana”- Possibile da subito aprire un “Conto Targa” per gli automobilisti svizzeri
L’intervento del TCS presso la direzione della “Pedemontana” ha permesso di ovviare ai problemi che bloccavano l’accesso alla registrazione per il “Conto Targa”. L’autostrada Pedemontana Lombarda comprende i trattida Gallarate a Lentate sul Seveso (in futuro proseguirà poi verso Bergamo), le tangenziali di Varese (da Gazzada a Vedano Olona)e di Como. È la prima...
-
Emmen, 17 dicembre 2015. Le vetture a propulsione ibrida, in particolare i veicoli ibridi plug-in, costituiscono un’interessante alternativa rispetto alle automobili esclusivamente elettriche, che hanno un’autonomia mediamente limitata. I costruttori annunciano una grande efficienza energetica e un consumo di carburante ridotto. Ma sarà poi vero? In merito, il test del TCS fa chiarezza. La...
-
Negli scorsi giorni l’Autoscuola Prestige di Mendrisio, ha effettuato un importantissimo incontro con il gruppo “Insuperabili Ticino”, volto ad una maggiore informazione sulle problematiche legate al reinserimento degli infortunati della circolazione stradale e di riflesso migliorando la loro mobilità aumentarne l’ indipendenza. La giornata ha permesso anche di devolvere un contributo finanziario a favore...
-
Ci sono dei marchi, delle ditte, che più di altre vengono connotate con la Nazione in cui sono nate ed hanno operato. Per la Svizzera parliamo di Wander, di cioccolata e via dicendo. Pinifarina è il marchio di stilisti conosciuto a livello mondiale. Leggiamo in Internet questa dicitura che non è più valida da...
-
Quale direttore di BSL AG Mathias Tromp è stato responsabile della messa in funzione della galleria di base del Lötschberg. Fino al 2013 è stato presidente del Consiglio di amministra- zione della Raplin AG, che gestisce l’autostrada viaggiante attraverso la Svizzera. L’esperto in materia ferroviaria ci mette in guardia: alla NZZ dichiara che se...
-
Vernier, 10 dicembre, 2015. Nel 2015, il Touring Club Svizzero ha sollecitato i suoi soci, affinché segnalassero dei passaggi pedonali potenzialmente pericolosi. Sulla base di questo sondaggio, sono stati identificate 176 situazioni considerate, dal pubblico, come problematiche. Per 11 attraversamenti sono stati necessari degli esami approfonditi, mentre solo 6 hanno ricevuto la nota “insufficiente”....
-
Il nuovo tunnel di base della NFTA sarà aperto nel 2016. Ma Alptransit sarà affossato se verranno installate delle stazioni di trasbordo durante gli anni dei lavori di risanamento del tunnel auto- stradale del San Gottardo. Fino a due treni merci transnazionali all’ora dovrebbero utilizzare la linea di montagna del San Gottardo. Una tale...
-
La «Pedemontana» …come pagare? L’autostrada Pedemontana Lombarda comprende i tratti da Gallarate a Lentate sul Seveso (in futuro proseguirà poi verso Bergamo), le tangenziali di Varese (da Gazzada a Vedano Olona)e di Como. È la prima autostrada italiana, e tra le prime in Europa, dove si viaggia senza doversi fermare al casello, grazie al...
-
Berna, 23 novembre 2015. Quando le temperature scendono e si abbassa il limite delle nevicate, aumentano le esigenze per conducenti e veicoli. Bisogna adattare la velocità alle condizioni stradali ed è fondamentale una corretta preparazione dell’auto. I consigli del TCS aiutano gli automobilisti a superare la stagione fredda. E’ anche il momento per sottoporre...