Berna, 2 agosto 2016. Sotto il motto “Insieme per la sicurezza” il TCS Training & Events e BMW hanno concluso un partenariato di lunga durata. Alla fornitura di automobili e moto convenzionali, alla fine di giugno, sono state consegnate ai sei centri TCS Training & Events venti BMW i3 elettriche. Privati e ditte possono...
Venti BMW i3 per i corsi di mobilità elettrica del TCS
Mondo Motori & Circolazione
Tutto quanto concerne la circolazione, i motori e anche temi interessanti che coinvolgono tutti gli utenti delle strade, pedoni e aniali compresi.
-
Con tutto il rispetto per chi cerca di pianificare la mobilità sulle nostre strade, assistiamo al fallimento totale di qualsiasi parvenza di pianificazione. Camion che intasano le strade, quando vi è la ferrovia, frontalieri che intoppano la circolazione, turisti a frotte che non vengono in Ticino, ma lo passano, a passo d’uomo. Un incidente...
-
Emmen, 26 luglio 2016. Alcuni seggiolini auto non s’adattano a tutte le vetture. Perciò, il TCS ha esaminato diversi veicoli familiari sull’idoneità al trasporto di bambini. Di re- gola, le grosse automobili offrono maggiori possibilità, ma per alcune non mancano le restrizioni. Determinante è il numero di bambini che si desidera trasportare. Quest’anno, il...
-
In vendita in Svizzera da metà luglio, l’applicazione Pokemon Go ha riscosso un importante successo popolare. Per strada, molti giovani e meno giovani si espongono a seri pericoli d’incidente per «catturare» i mostri virtuali del loro gioco. Camminano a testa bassa sui marciapiedi, attraversano gli incroci senza osservare la segnaletica o, per strada, cambiano...
-
Le vacanze estive sono finalmente arrivate e molte persone si mettono in viaggio. Ciò significa più lavoro anche per la centrale d’intervento del TCS. Nel primo fine settimana di vacanza il TCS è intervenuto in Svizzera più di 3’700 volte e dall’estero sono pervenute più di 1’000 richieste d’aiuto. In Svizzera, più di 620’000...
-
Emmen, 28 giugno 2016. Buone notizie per i clienti VW: il TCS ha messo sotto esame il motore diesel EA189 prima e dopo l’aggiornamento del software di comando. Conclusione: consumi e prestazioni rimangono identiche, ma le emissioni di sostanze nocive sono ridotte. I proprietari di un’auto con questa motorizzazione non devono temere di recarsi...
-
Il pianificatore d’itinerari del TCS è stato rinnovato per facilitare la preparazione del viaggio e la scelta del mezzo di locomozione ideale per giungere in qualsiasi destinazione. Viaggiare oltremare o spostarsi da un capo all’altro di una città, il calcolatore d’itinerari del TCS trova sempre la migliore soluzione: in automobile, in treno o in...
-
L’assemblea generale ordinaria dei delegati del TCS s’è tenuta venerdì, 17 giugno 2016 a Delemont. Forte di quasi 1,5 milioni di soci, il maggiore Club della mobilità in Svizzera ha analizzato in prospettiva l’esercizio 2015, progredito ulteriormente nei servizi e nelle attività. Con una cifra d’affari netta di 348 milioni e un utile di...
-
Facile per il parlamento decidere come finanziare un fondo per la manutenzione delle strade. Già il dazio sugli olii combustibili sono sono esageratamente enormi e non tutti vanno per le strade, ma a coprire altri buchi e altre spese folli, vedi 20 miliardi per l’esercito, miliardi per l’integrazione e tanto altro. Ma per creare...
-
Ora è possibile possibile pagare da casa, comodamente e rapidamente, i pedaggi per i transiti sulla Pedemontana via internet. L’autostrada Pedemontana Lombarda comprende i tratti da Gallarate a Lentate sul Seveso (in futuro proseguirà poi verso Bergamo), le tangenziali di Varese (da Gazzada a Vedano Olona) e di Como, dove si viaggia senza doversi...