I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
14 05 2025 ¦ HCAP aumenta i prezzi degli abbonamenti; GB reagisce in maniera forte…
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Secondo il TCS: Il costo per chilometro di un’automobile media è di 70 cts.

Mondo Motori & Circolazione

Tutto quanto concerne la circolazione, i motori e anche temi interessanti che coinvolgono tutti gli utenti delle strade, pedoni e aniali compresi.

  • Secondo il TCS: Il costo per chilometro di un’automobile media è di 70 cts.

    RBoss
    Gen 3, 2017
    costo al km per automobile, eticifnorma, tcs
    0
    Il costo per chilometro di un’automobile media è di 70 cts. Con la chiavetta USB del TCS il calcolo è semplice e veloce Emmen, 3 gennaio 2017. I chilometri percorsi con l’auto privata per scopi professionali sono da dichiarare all’autorità fiscale e per il 2017, il costo medio per chilometro diminuisce di un centesimo...
  • TCS; SI alla complementarità dei vettori di trasporto, SI a FOSTRA

    RBoss
    Dic 12, 2016
    0
    Berne, 12 dicembre 2016. Il Fondo per le strade nazionali e il traffico d’agglomerato (FOSTRA) è uno strumento intelligente, ponderato e responsabile. Esso permetterà di finanziare nel contempo la colonna vertebrale dell’infrastruttura dei trasporti, le strade nazionali e dei progetti importanti per gli agglomerati. Il TCS s’impegna con convinzione per questo importante progetto, in...
  • Giropodi: le regole stradali restano sfuocate per gli utenti!

    RBoss
    Nov 24, 2016
    biciclette elettriche, eticinforma, giropodi, mezzi alternativi di trasporto, regole della circolazione, tcs
    0
    Ginevra, 24 novembre 2016. Le feste di fine anno si avvicinano velocemente e con esse anche le idee regalo per Natale. Certamente si cercheranno regali che fanno tendenza, come i giropodi. Questi nuovi mezzi di trasporto e di svago elettrici continuano ad aumentare sulle strade. Infatti, i giropodi seducono sempre più i consumatori, ma...
  • La consapevolezza ambientale degli automobilisti svizzeri cresce sempre di più

    RBoss
    Nov 4, 2016
    0
    Quasi 10’000 CheckEnergeticaAuto svolti da gennaio a ottobre 2016 Berna, 4 novembre 2016 – Sino ad oggi mai così tante automobiliste e automobilisti svizzeri avevano collaudato l’efficienza energetica delle loro auto. Nei primi dieci mesi del 2016 i garagisti dell’UPSA hanno svolto più di 9800 CheckEnergeticaAuto. Sono 9807 le automobiliste e gli automobilisti che...
  • Giornata della luce: maggior visibilità, più sicurezza

    RBoss
    Nov 2, 2016
    0
    Ginevra, 2 novembre 2016. La scarsa visibilità è causa di molti incidenti, in particolare, in autunno e in inverno dove la notte dura più a lungo. Per invertire la tendenza, il TCS partecipa attivamente alla Giornata della luce del prossimo 3 novembre. Quest’anno, l’accento è posto sui conducenti delle due ruote e sui pedoni:...
  • Vuoi cambiare macchina: la scelta cade su Dacia Sandero Stepway….

    RBoss
    Nov 2, 2016
    dacia
    0
    Anni da marche tedesche, care e sofisticate, poi le giapponesi, poi le italiane poi la svolta: cinque anni fa prendevamo una vettura che sul mercato si affacciava con un prezzo a dir poco scandaloso: Dacia Sandero super accessoriata a frs 13200.- nuova. Sconto nulla! Erano le prime che avevano una linea piacevole, diciamolo all’europea....
  • Test TCS sui seggiolini: quasi un terzo è insufficiente

    RBoss
    Ott 25, 2016
    seggiolini per bambini, tcs, test tcs
    0
    Emmen, 25 ottobre 2016. L’ultimo test del TCS sui seggiolini per bambini ha analizzato 13 prodotti di tutte le categorie di peso, tra cui cinque omologati secondo la norma “i- Size”. Nove seggiolini hanno ottenuto la valutazione “consigliato”, uno è stato giudicato “consigliato con riserva” e tre non hanno superato il test. Tutti i...
  • Anche a Faido (era ora) una stazione di carica espresso per auto elettriche.

    RBoss
    Ott 22, 2016
    0
    Ieri pomeriggio, sabato 22 ottobre, è stata inaugurata la nuova stazione per ricarica rapida a Chiggiogna, comune di Faido. Situata a solo 800 metri dall’uscita autostradale e a metà rampa del Gottardo si presta a servire in modo ottimale il traffico nord-sud di transito. La colonna è già equipaggiata di cavi e offre tre...
  • Viaggiare in autunno: sicuri grazie ai consigli del TCS

    RBoss
    Ott 11, 2016
    0
    Berna, 11 ottobre 2016. Giornate più corte, calo delle temperature, foglie sulla carreggiata, nebbia: per il traffico stradale, l’autunno cela numerosi pericoli. I consigli del TCS aiutano a viaggiare sicuri anche in questa stagione. Cadono le foglie, compaiono le prime nebbie, diminuiscono le temperature e le ore di luce: sono i sintomi che annunciano...
  • FOSTRA: il Parlamento adotta un progetto equilibrato che permetterà di affrontare le sfide della politica dei trasporti

    RBoss
    Set 28, 2016
    0
    Berna, 27 settembre 2016. Il Fondo per le strade nazionali e il traffico d’agglomerato (FOSTRA) adottato dalle Camere permetterà di consolidare i collegamenti fra i centri e la periferia, migliorare il traffico negli agglomerati e lottare contro gli ingorghi autostradali. Un progetto equilibrato che propone delle soluzioni centrate sulle sfide in atto nel settore...
«1...27282930313233...43»
Domenico Barenco - Onoranze Funebri ¦ Faido
MiFAWEB, di Michele Faul, 6833 Vacallo  (hosting per tutti - ETC si appoggia a MiFAWEB))
Banner Categoria 6

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.