Il costo per chilometro di un’automobile media è di 70 cts. Con la chiavetta USB del TCS il calcolo è semplice e veloce Emmen, 3 gennaio 2017. I chilometri percorsi con l’auto privata per scopi professionali sono da dichiarare all’autorità fiscale e per il 2017, il costo medio per chilometro diminuisce di un centesimo...
Secondo il TCS: Il costo per chilometro di un’automobile media è di 70 cts.
Mondo Motori & Circolazione
Tutto quanto concerne la circolazione, i motori e anche temi interessanti che coinvolgono tutti gli utenti delle strade, pedoni e aniali compresi.
-
Berne, 12 dicembre 2016. Il Fondo per le strade nazionali e il traffico d’agglomerato (FOSTRA) è uno strumento intelligente, ponderato e responsabile. Esso permetterà di finanziare nel contempo la colonna vertebrale dell’infrastruttura dei trasporti, le strade nazionali e dei progetti importanti per gli agglomerati. Il TCS s’impegna con convinzione per questo importante progetto, in...
-
Ginevra, 24 novembre 2016. Le feste di fine anno si avvicinano velocemente e con esse anche le idee regalo per Natale. Certamente si cercheranno regali che fanno tendenza, come i giropodi. Questi nuovi mezzi di trasporto e di svago elettrici continuano ad aumentare sulle strade. Infatti, i giropodi seducono sempre più i consumatori, ma...
-
Quasi 10’000 CheckEnergeticaAuto svolti da gennaio a ottobre 2016 Berna, 4 novembre 2016 – Sino ad oggi mai così tante automobiliste e automobilisti svizzeri avevano collaudato l’efficienza energetica delle loro auto. Nei primi dieci mesi del 2016 i garagisti dell’UPSA hanno svolto più di 9800 CheckEnergeticaAuto. Sono 9807 le automobiliste e gli automobilisti che...
-
Ginevra, 2 novembre 2016. La scarsa visibilità è causa di molti incidenti, in particolare, in autunno e in inverno dove la notte dura più a lungo. Per invertire la tendenza, il TCS partecipa attivamente alla Giornata della luce del prossimo 3 novembre. Quest’anno, l’accento è posto sui conducenti delle due ruote e sui pedoni:...
-
Anni da marche tedesche, care e sofisticate, poi le giapponesi, poi le italiane poi la svolta: cinque anni fa prendevamo una vettura che sul mercato si affacciava con un prezzo a dir poco scandaloso: Dacia Sandero super accessoriata a frs 13200.- nuova. Sconto nulla! Erano le prime che avevano una linea piacevole, diciamolo all’europea....
-
Emmen, 25 ottobre 2016. L’ultimo test del TCS sui seggiolini per bambini ha analizzato 13 prodotti di tutte le categorie di peso, tra cui cinque omologati secondo la norma “i- Size”. Nove seggiolini hanno ottenuto la valutazione “consigliato”, uno è stato giudicato “consigliato con riserva” e tre non hanno superato il test. Tutti i...
-
Ieri pomeriggio, sabato 22 ottobre, è stata inaugurata la nuova stazione per ricarica rapida a Chiggiogna, comune di Faido. Situata a solo 800 metri dall’uscita autostradale e a metà rampa del Gottardo si presta a servire in modo ottimale il traffico nord-sud di transito. La colonna è già equipaggiata di cavi e offre tre...
-
Berna, 11 ottobre 2016. Giornate più corte, calo delle temperature, foglie sulla carreggiata, nebbia: per il traffico stradale, l’autunno cela numerosi pericoli. I consigli del TCS aiutano a viaggiare sicuri anche in questa stagione. Cadono le foglie, compaiono le prime nebbie, diminuiscono le temperature e le ore di luce: sono i sintomi che annunciano...
-
Berna, 27 settembre 2016. Il Fondo per le strade nazionali e il traffico d’agglomerato (FOSTRA) adottato dalle Camere permetterà di consolidare i collegamenti fra i centri e la periferia, migliorare il traffico negli agglomerati e lottare contro gli ingorghi autostradali. Un progetto equilibrato che propone delle soluzioni centrate sulle sfide in atto nel settore...