La branche de la construction est un important secteur économique. Avec plus de 60 milliards de francs, les dépenses de construction représentent environ un dixième du PIB. Plus de 300’000 collaborateurs travaillent dans cette branche; en plus, on recense de nombreux autres emplois dans le secteur fournisseurs, ainsi que dans la planification et la...
Impresari costruttori svizzeri: un settore molto importante per l’economia. Ecco le cifre 2014.
economia
-
6000 franchi di salario medio, pensionamento anticipato a 60 anni, da cinque a sei settimane di vacanza, settimana di 40.5 ore (orario di lavoro annuale), 720 giorni di pagamento continuato del salario in caso di malattia: non manca che la firma dei sindacati, se desiderano assicurare ai lavoratori del settore dell’edilizia principale queste eccezionali...
-
APEC (Associazione Promovimento Economico della Città di Chiasso) annuncia la pubblicazione sul sito www.chiasso.ch, nella sezione “Banca dati Immobili e terreni”, della distinta degli spazi commerciali disponibili a Chiasso, lungo Corso San Gottardo. L’elenco suddiviso per settori, dogana – Piazza Indipendenza, Piazza Indipendenza – Palazzo Mercurio UBS, Palazzo Mercurio UBS – rotonde Largo Kennedy,...
-
Produrre mangimi (farine proteiche e lipidi) a partire dagli insetti e realizzare una piattaforma on line per risolvere il problema dello spreco alimentare. Sono gli obiettivi dei progetti “Diptera: salvare i mari usando gli scarti alimentari” e “CibiAMOci”, vincitori del concorso del concorso di Altran Italia “Innovazione contro lo spreco alimentare”. La premiazione è...
-
In un contesto politico preoccupato dall’occupazione delle cittadine e dei cittadini residenti, sono troppo spesso emerse accuse ingiustificate verso il mondo imprenditoriale in generale, senza alcuna distinzione fra la stragrande maggioranza di chi lavora con impegno e serietà e i pochi che non rispettano le regole e che devono giustamente essere sanzionati. Purtroppo non...
-
Sono oltre 67’000 i franchi raccolti in un anno su www.progettiamo.ch, la piattaforma di raccolta fondi online promossa dagli Enti Regionali per lo Sviluppo a sostegno dei progetti del territorio. La piattaforma, che grazie agli ERS, a BancaStato e a Swisslos offre tutti i suoi servizi gratuitamente, ha già visto 14 progetti tagliare con...
-
Si è conclusa con successo la 4° edizione del Commodity & Shipping Forum che ha visto Lugano capitale delle materie prime e dei trasporti marittimi al Palazzo dei Congressi. Lugano, 9 giugno 2015 – Si è conclusa a Lugano la 4° edizione del Commodity & Shipping Forum al Palazzo dei Congressi, un evento di...
-
Nel progetto posto in consultazione, la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori rigetta l’articolo costituzionale per un sistema di incentivazione nel settore del clima e dell’energia. L’assenza di dati affidabili su entità, importo e tempistica della nuova tassa sull’energia rende ingiustificato, dal punto di vista dell’edilizia, il cambiamento di sistema proposto. Il primo pacchetto di misure...
-
Nel primo trimestre 2015, le cifre d’affari dell’edilizia principale hanno subito un forte calo rispetto al periodo corrispondente dell’anno precedente. L’evoluzione è stata sfavorevole in particolare nell’edilizia abitativa. È quanto emerge in sostanza dall’ultima inchiesta trimestrale della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC). Da alcuni trimestri, si nota un peggioramento degli affari nel ramo della...
-
(sotto galleria fotografica e video dei vari interventi) 37 anni di presidenza, molta emozione nelle parole del presidente dimissionario Franco Cavadini, che nel suo ultimo discorso da presidente, poi nominato presidente onorario nel corso della serata, ha ripercorso la storia e le tappe di questa associazione, che, non va dimenticato raggruppa aziende che hanno...