A Basilea e Zurigo, in occasione di due conferenze, sarà presentato il lavoro di progettazione e realizzazione di tre interessanti oggetti che potranno anche essere visitati. Si tratta del nuovo grattacielo dell’Accademia di arte e design (HGK) dell’Università di scienze applicate della Svizzera nordoccidentale (FHNW) a Basilea e dei suoi magazzini ristrutturati. A Zurigo...
Conferenza MINERGIE-ECO: Lo strumento per costruzioni sane ed ecologiche
economia
-
Ha avuto luogo giovedì 9 giugno presso l’Hotel Coronado a Mendrisio, la 9° assemblea generale ordinaria dell’associazione spedizionieri ticinese, Spedlogswiss Ticino. Dopo l’intervento dedicato ai “cyber risk” da parte di Salvatore Lavorato, direttore Generale della RVA Associati SA, il presidente Paolo Cardani ha voluto innanzitutto porre l’accento sulle difficoltà riscontrate dal settore causate dall’inaspettata...
-
La popolarità dei fondi d’investimento speculativi, meglio conosciuti come fondi hedge, ha da sempre posto interrogativi sulle ragioni per i rendimenti generalmente superiori a quelli dei fondi d’investimento tradizionali. In ambito accademico, il fenomeno è stato finora studiato con i modelli di analisi fattoriale (factor models), che tuttavia non rispondono completamente alla domanda. Il...
-
La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori è delusa che il popolo svizzero abbia respinto l’iniziativa «Per un equo finanziamento dei trasporti» (“iniziativa vacca da mungere”). Il Consiglio federale e il Parlamento devono mantenere la loro promessa, accelerando la creazione del Fondo per le strade nazionali e il traffico d’agglomerato (FOSTRA). Per questa ragione, le Camere...
-
Interessante operazione di lifting per una banca che si definisce importante e presente in tutto il tessuto locale. Nel 2015 ha realizzato utili record in Svizzera e in Ticino, solo nel Cantone utili di 92 milioni, dove non si è levata nulla per darsi allo sfarzo degno delle grandi banche, con nuove sedi faraoniche...
-
Due anni di crowdfunding a favore del Ticino Progettiamo.ch: l’iniziativa degli Enti Regionali per lo Sviluppo a sostegno del territorio compie due anni Superati i 100’000 CHF raccolti Nata come iniziativa di sviluppo a favore del territorio ticinese, la piattaforma di raccolta fondi online www.progettiamo.ch ha compiuto due anni ed è da poco entrata...
-
Nel primo trimestre 2016, le cifre d’affari nell’edilizia principale sono aumentate del nove percento rispetto allo stesso periodo del 2015. Tale aumento è ascrivibile unicamente al genio civile. Questo è quanto emerge dalla recente statistica trimestrale della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC). Dopo il 2015, anno difficile nella costruzione, si è verificata una ripresa...
-
Il CP Start-Up è un servizio promosso dalla Fondazione per le Facoltà di Lugano dell’USI e istituito in collaborazione con l’USI e la SUPSI. Ha lo scopo di fornire assistenza a laureati svizzeri e internazionali che intendano avviare un’impresa innovativa nel Canton Ticino. Il Dr. Alcide Barberis è subentrato a Roberto Poretti – prossimo...
-
Dopo le significative perdite di fatturato dello scorso anno, si nota una leggera schiarita nel settore della costruzione. Ciò viene evidenziato dall’indice settoriale di Credit Suisse e della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) che è stato pubblicato in data odierna. Stando agli ultimi sviluppi, è in corso una ripresa congiunturale nella costruzione. Lo scorso...
-
Nel contesto della Giornata dell’Innovazione (31 maggio) organizzata dalla Camera di Commercio di Como presso il Parco Scientifico Tecnologico ComoNExT, verrà presentata la Rete d’Impresa nata con l’obiettivo di accompagnare le aziende nel loro percorso di Trasformazione Digitale, grazie alla tecnologia IoT (Internet of Things). Martedì 31 maggio a ComoNExT Parco Scientifico Tecnologico verrà...