Lugano, 6 ottobre 2020 – Copernicus Wealth Management SA, con sede a Lugano, ha assunto Massimiliano Gnesi e Guglielmo Di Gioia, che entreranno nella sua divisione Asset Management per mettere in atto una strategia UCITS (Undertakings Collective Investment in Transferable Securities) con VaR (valore a rischio) relativo a rendimento assoluto L / S, basata...
Copernicus Wealth Management SA assume ex hedge fund Portfolio Managers per il lancio di UCITS L / S Multi-Asset
economia
-
L’Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese (ERSL) svilupperà in collaborazione con i Comuni, affiancato da BAK Economics e Sketchin, una strategia per lo sviluppo del Luganese. Lo hanno deciso i delegati dei Comuni in occasione dell’assemblea ERSL tenutasi il 1° ottobre 2020 a Massagno approvando il credito di CHF 91’500. L’importanza di agire...
-
La ticinese Masaba ha deciso di affidare la tostatura del suo caffè a persone con handicap della Fondazione Orte zum Leben, la più importante del Canton Argovia, che contribuiranno alla produzione di un caffè di alta qualità Lugano, 25 settembre 2020 – Il caffè ticinese Masaba Coffee ha deciso di affidare la tostatura del...
-
Copernicus Holding Sa e Finpartner Financial Services Sa hanno raggiunto un accordo per unire le forze, creando una boutique di riferimento nel Wealth Management in Ticino e in Svizzera. Copernicus Holding SA ha acquisito la totalità del pacchetto azionario di Finpartner Financial Services SA. Fiorenzo Robbiani e Christian Buchwald, diventano partner del Gruppo Copernicus....
-
Innovazione e imprenditorialità all’Aeroporto di Locarno. Interessante momento di discussione tra l’Associazione ALBA e i partner del servizio Checkpoint PMI L’Associazione Locarnese e Bellinzonese per l’aeroporto cantonale (ALBA) ha promosso una se-rata informativa, durante la quale BAK Economics – assieme ai propri partners locali – ha potuto presentare l’iniziativa Checkpoint PMI e stimolare un’interessante...
-
L’Ufficio presidenziale della Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del cantone Ticino (Cc-Ti) ha designato Andrea Gehri quale successore di Glauco Martinetti alla Presidenza dell’Associazione. La proposta dovrà essere approvata in occasione dell’Assemblea Generale Ordinaria dei soci della Cc-Ti che si terrà il prossimo 16 ottobre 2020 a Bellinzona. L’Ufficio presidenziale della...
-
Lo scorso fine settimana si sono svolti molti dei campionati delle professioni SwissSkills Championships 2020. Anziché in occasione dei campionati svizzeri centralizzati delle professioni “SwissSkills”, che originariamente si sarebbero dovuti svolgere a Berna, i migliori giovani talenti delle professioni della Svizzera si sono sfidati negli ultimi giorni – in modo decentralizzato. Sono stati consacrati...
-
Copernicus Wealth Management è la nuova realtà nata dalla fusione di Copernicus Wealth Management & Service in Copernicus Asset Management Lugano, 14 settembre 2020 – Copernicus Wealth Management SA scaturisce dal consolidamento della fusione tra Copernicus Asset Management che acquista e incorpora Copernicus Wealth Management and Services, dando vita alla nuova entità Copernicus Wealth...
-
La Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del cantone Ticino (Cc-Ti) è contraria all’iniziativa “sull’immigrazione moderata” in votazione il prossimo 27 settembre e che di fatto chiede la disdetta degli accordi bilaterali fra Svizzera e Unione europea (UE). L’accettazione dell’iniziativa comporterebbe infatti questo effetto automatico in virtù della clausola ghigliottina. La Svizzera...
-
Boldbrain Startup Challenge ha selezionato le 20 idee che prenderanno parte alla terza edizione del programma. Tra le quasi 70 candidature pervenute, spiccano quelle per prodotti di consumo, risparmio energetico e quelle relative al settore del lifestyle. La selezione delle 20 StartupGli aspiranti imprenditori hanno avuto tempo dal 27 maggio al 20 luglio per...