Il Partito Socialista ha recentemente annunciato il successo dell’iniziativa popolare “Per un salario minimo sociale”: la proposta di modifica costituzionale avrebbe infatti raccolto oltre 13mila firme, ben oltre quindi le 10mila necessarie. Un risultato estremamente importante, che dimostra l’ampio sostegno di cui gode il testo che dovrà ora essere sottomesso al voto popolare. Soddisfatti...
Riuscita l’iniziativa per un salario minimo sociale. Alle urne il testo per correggere gli errori dei Verdi
economia
-
Care amiche, cari amici, buona domenica! Anche se un po’ in ritardo, vi faccio i miei auguri di tutto cuore per un nuovo anno sereno e gioioso: che possiate realizzare tutti i vostri sogni! Pur essendo a metà gennaio il sole continua a scaldarci il cuore e l’inverno ci fa sentire le basse temperature...
-
Tempo di lettura stimato: 8 minuti Care amiche, cari amici, buona domenica! Oggi è l’ultima domenica dell’avvento e così possiamo accendere la quarta candela della nostra corona. L’inverno pian piano sta arrivando: le temperature si abbassano e i cieli si tingono di colori meravigliosi. Gli scenari mozzafiato che ci regala la natura mescolati alle...
-
14 giovani professionisti hanno vinto il titolo di campioni svizzeri delle professioni nell’ambito degli SwissSkills Championships 2021. In quanto vincitore del Debrunner Acifer Trophy per il miglior risultato complessivo, Alec Steven Gwerder (Kalpetran/VS), progettista nella tecnica della costruzione impianti sanitari (AFC) del Vallese, ha ricevuto in premio un’auto presso la sede del suo datore...
-
Tempo di lettura stimato: 6 minuti Care amiche, cari amici, buona domenica! Grazie di cuore per tutti i messaggi di auguri che mi avete inviato e scusate per il ritardo… Eccoci nella terza domenica dell’avvento. Dopo la spolverata di neve di qualche giorno fa, oggi la meteo è amica e il sole splende. Così...
-
Trattative salariali per i quadri dell’edilizia: la SSIC si impegna a favore di posizioni dirigenziali interessanti mentre non si trova un’intesa sulle rivendicazioni dei sindacati Nelle trattative salariali per i quadri dell’edilizia tra la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori e i sindacati Quadri dell’edilizia Svizzera, Unia e Syna per il 2022 non è stata raggiunta...
-
Tempo di lettura stimato: 7 minuti Care amiche, cari amici, buona domenica! Permettetemi di iniziare questa seconda domenica dell’avvento facendo gli auguri al mio blog. L’economia con Amalia spegne la sua prima candelina. Il primo articolo è stato scritto il 30 novembre; a questo ne sono seguiti altri 98 (eh sì, il prossimo sarà...
-
Congiuntura nel settore principale della costruzione temporaneamente positiva – effetti straordinari e di recupero della pandemia da coronavirus Nel 3° trimestre 2021, gli impresari costruttori hanno generato un fatturato eccezionalmente elevato pari a 6,4 miliardi di franchi. Ciò è dovuto agli effetti di recupero dell’anno pandemico, che hanno portato a un’alta riserva di lavoro...
-
Si è tenuta la riunione del Comitato interprofessionale Tisin. Il Comitato rappresenta i settori lavorativi del Cantone e nell’ambito della riunione si è potuta fare una panoramica delle attività sindacali finora svolte, in particolare sull’assistenza agli associati e sui diversi campi di impegno che ha caratterizzato l’attività di TiSin. I membri del comitato interprofessionale...
-
Un nuovo studio della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori condotto presso circa 600 capomastri provenienti da tutta la Svizzera dimostra che la grande maggioranza di questi professionisti è soddisfatta del proprio salario. Al contrario, i capomastri desiderano poter organizzare la loro quotidianità professionale in modo più flessibile. Il 92 % dei capomastri dice che i...