Il Municipio di Chiasso comunica che con effetto immediato gli sportelli comunali tornano ad essere normalmente accessibili al pubblico nei consueti giorni ed orari, sempre nel rispetto delle attuali disposizioni igienico sanitarie e di distanziamento fisico. Rimane confermato l’obbligo della mascherina. La Cancelleria comunale di Chiasso
Chiasso – Riapertura sportelli comunali
cronaca
-
Il “Locarno Film Festival Professor” dell’USI trova casa nel PalaCinema Locarno Lugano – Locarno, 10 febbraio 2022 – Si rafforza la presenza dell’USI a Locarno: l’Università della Svizzera italiana e il PalaCinema annunciano che la nuova cattedra congiunta USI-Locarno Film Festival potrà avvalersi di alcuni uffici e spazi presso il PalaCinema, oltre a quelli...
-
Fotografia riguardante i festeggiamenti a Chiasso per i 100 anni della sig.ra Celestina VARALLO, 29.01.1922, c/o la Casa anziani Giardino, tenutisi oggi pomeriggio: per le autorità comunali presenti il Sindaco di Chiasso Bruno Arrigoni e la capodicastero Roberta Pantani Tettamanti, oltre al dir. Fabio Maestrini.
-
I nuovi dati sullo stato annuale della popolazione nel Comune di Paradiso mettono in evidenza che al 31 dicembre 2021 il Comune contava 4531 residenti stabili. Nel 2020 il totale dei residenti era di 4341, dunque un aumento di 190 abitanti. Gli attinenti di Paradiso sono 678 (+10 rispetto al 2020), altri Ticinesi 803,...
-
Le autorità comunali hanno accolto Iwona Kozłowska, ambasciatrice di Polonia, per discutere delle celebrazioni degli 80 anni dalla costruzione della Strada dei polacchi Losone è stata l’ultima tappa del giro di visite nella Svizzera italiana dell’ambasciatrice polacca a Berna, Iwona Kozłowska. Quello fra il Comune locarnese e la Polonia è un legame di lunga...
-
Dopo essere stata ricevuta dal Presidente del Consiglio di Stato Manuele Bertoli ieri in serata, questa mattina l’Ambasciatrice di Polonia in Svizzera Iwona Kozlowska, ha incontrato – in occasione di una visita di cortesia – i rappresentanti della Camera di Commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Canton Ticino, associazione mantello dell’economia ticinese. In...
-
La popolazione losonese ha superato il primato raggiunto nel 2019, raggiungendo i 6’741 abitanti Dopo aver sperimentato nel 2020 una contenuta riduzione della popolazione, lo scorso anno Losone ha ripreso la sua moderata, ma costante, crescita che aveva caratterizzato gli anni passati. Nel 2021 il Comune non solo ha recuperato la perdita dell’anno precedente,...
-
Il Comune di Chiasso contava al 31 dicembre 2021 un totale di 7544 abitanti, in calo rispetto all’anno precedente. Spicca per contro il rientro alle cifre prepandemia del totale dei decessi. 28 le nascite, mentre i matrimoni riprendono a salire. Si è confermata anche nel 2021 per il Comune di Chiasso la tendenza al...
-
Nel corso dell’Assemblea Generale Ordinaria 2021, Luca Cattaneo, presidente dell’Associazione Civica Filarmonica di Lugano, ha salutato e omaggiato due tra le persone che in questi ultimi decenni hanno maggiormente contribuito alla vita e ai successi della Civica. Dopo decenni al servizio dei musicisti della banda d’eccellenza, della Scuola musicale, della Filarmonica di Pregassona, del...
-
PROTOCOLLI DURATURI PER TUTELARE LE SCUOLE ARTISTICHE Il Comitato SAT (scuole delle arti sceniche ticinesi) prende posizione sulla nuova ordinanza Covid in vigore da lunedì scorso Per il terzo anno consecutivo le scuole artistiche del Cantone tornano a doversi confrontare con misure d’emergenza straordinarie varate dalla Confederazione per contrastare la diffusione della pandemia. Con...