Domenica prossima le WorldSkills Competition 2022 decentralizzate – svoltesi nell’arco di tre mesi – si concluderanno a Salisburgo. Anche quest’anno la Svizzera rientra tra le migliori nazioni ai campionati mondiali delle professioni. Il team svizzero ha già vinto 15 medaglie in 30 competizioni. Quattro membri dello SwissSkills National Team sono ancora all’opera a Salisburgo....
Le WorldSkills Competition 2022 volgono al termine: la Svizzera ancora una volta tra le nazioni al vertice
cronaca
-
Per il 2023, il Municipio di Paradiso ha confermato la misura di rimborso del costo dei titoli di trasporto per i residenti, pari al 50 % sul costo degli abbonamenti annuali e abbonamenti mensili e al 40% sul costo dei biglietti ordinari e Ape Card. Il provvedimento contribuisce a ridurre il traffico, incentivando...
-
Il 15 novembre 2022 la popolazione mondiale è prevista raggiungere 8 miliardi di persone. La stima è dell’Onu e descrive una crescita senza precedenti dovuta al graduale aumento della durata della vita umana grazie ai miglioramenti nella salute pubblica, nell’alimentazione, nell’igiene personale e nella medicina. Che è anche il risultato di livelli elevati e...
-
Quale è l’insegnamento tratto dai 21 anni di promozione dell’innovazione e di premiazioni? La community del premio MILESTONE si è riunita sul Niesen, nell’Oberland berne-se, per il “NIESEN SUMMIT”. Rassegna, apprezzamento, riflessione e riconosci-mento sono stati i contenuti dell’evento di networking. Il momento clou è stato il riconoscimento dei dieci progetti che sono stati...
-
Saint-Malo, 10 novembre 2022 – Dopo undici mesi di programmazione e preparazione, il progetto IBSA Sailing For Future. Together, ha avviato la propria fase operativa. È partita infatti ieri alle 14:15 da Saint-Malo, in Bretagna, con vento tra i 12 e i 15 nodi da Ovest, la regata transoceanica Route du Rhum. Lo skipper...
-
Il Comune di Losone ha realizzato una serie di aree con panchine e aiuole previste dal piano di mobilità per persone anziane Negli ultimi anni a Losone sono stati realizzati diversi progetti a favore di chi si sposta a piedi o in bicicletta. “Ci siamo inizialmente focalizzati nel migliorare gli spostamenti delle bambine e...
-
Tra pochi giorni una delegazione dell’ONG Acqua e Miele di Balerna si recherà in Costa d’Avorio, dove è attiva da oramai 21 anni, per una visita ed ispezione ai progetti in corso. Dopo un rallentamento delle normali dinamiche dovuto all’effetto pandemico, l’ONG locale Eau et Miel Suisse ha ripreso con forza le sue attività...
-
Lugano, 29 ottobre 2022 – IBSA Institut Biochimique celebra oggi, presso la sua sede di Lugano, nel comparto del Pian Scairolo, l’inaugurazione di cosmos – lo stabilimento produttivo più grande del Gruppo. Realtà aziendale con un fatturato consolidato di 800 milioni di franchi, una presenza in oltre 90 Paesi e 17 filiali in Europa,...
-
Dpo un periodo contrassegnato da difficoltà torna al Centro Esposizioni di Lugano il mondo delle fiere, raggruppate per l’occasione. Gli organizzatori confidano nella presenza dei visitatori, anche proprio per il fatto che raggruppando temi differenti, ma molto legati tra di loro, possa suscitare interessi reali. Anche il periodo post-pandemia dovrebbe facilitare la voglia di...