IL MUNICIPIO DI CHIASSO INCONTRA DODICI SOCIETÀ CON SEDE IN CORSO SAN GOTTARDO, TUTTE ATTIVE NELL’AMBITO DELL’INNOVA-ZIONE A 360 GRADI Il Municipio ha recentemente incontrato alcune società con sede a Chiasso – tutte nel medesimo edificio in Corso San Gottardo – per favorire una reciproca conoscenza e al fine di dare avvio a una...
IL MUNICIPIO DI CHIASSO INCONTRA DODICI SOCIETÀ CON SEDE IN CORSO SAN GOTTARDO.
cronaca
-
I volti dei ricercatori ticinesi per raccontare la vocazione scientifica del nostro territorio Innovativa campagna di affissioni nelle strade del centro di Lugano, in concomitanza con l’avvio, sul sito Ticino Scienza, di un grande archivio di “chi fa ricerca” nel cantone. Da lunedì 24 aprile (fino a domenica 30) i volti di 9 ricercatrici...
-
Dopo due anni di pandemia, segnati dall’incertezza e dall’impossibilità di pianificare a lungo termine, nel 2022 abbiamo fortunatamente assistito a una forte rinascita del settore culturale. L’offerta di arte e cultura in Svizzera e in molte regioni della nostra rete globale si è notevolmente rianimata e stabilizzata. Al contempo, le abitudini culturali e molti...
-
Lunedì 24 aprile il Municipio ha posato la prima pietra su cui sorgerà la nuova sede del Comune di Losone Dopo mesi di preparativi le fondazioni sono state, infine, ultimate. Nel vasto scavo che si apre di fronte al vecchio Palazzo comunale stanno iniziando i lavori di edificazione della nuova sede del Comune di...
-
Due ricercatrici svizzere tra i vincitori internazionali delle Fellowship 2022, il programma promosso da IBSA Foundation per la ricerca scientifica che mette in palio 6 borse di studio del valore di 30.000 CHF ciascuna. Sono ben 211 i progetti presentati al bando 2022, provenienti da 29 Paesi. È un record di candidature quello raggiunto...
-
Si è aperta questa mattina la Fiera di Primavera a Chiasso dove anche noi di ETC, come abitudine, siamo presenti con i nostri prodotti: il Magazine bimestrale e tutti i nostri progetti sociali e umani. All’interno del Palapenz potrete trovare proposte culinarie, prodotti enogastronomici, arredi per casa, benessere in generale e tante altre promozioni...
-
C’è tempo fino al 23 aprile per candidare il proprio progetto ad impatto alla seconda edizione di Impact Club, il programma di Impact Hub Ticino destinato a progetti imprenditoriali ad impatto e promosso da una rete locale di investitrici, investitori e persone attive nella filantropia. Confermato inoltre il supporto di Migros Pioneer Fund e...
-
La nuova applicazione gratuita è stata voluta dal Municipio per facilitare e migliorare la comunicazione tra l’amministrazione e l’utenza (cittadini, villeggianti e turisti). Sulla nuova piattaforma sarà presente una sezione dedicata alle NEWS, che consentirà di essere sempre informati sulle novità di Faido, sarà possibile consultare l’albo comunale e immobiliare, visionare offerte di lavoro,...
-
L’Associazione LocarneseTech, nata con lo scopo di sviluppare una piattaforma per l’innovazione negli ambiti della robotica, della meccatronica e dell’industria 4.0, dopo aver siglato a fine 2022 un accordo di collaborazione con la SUPSI, ha avviato una serie di prime attività a favore delle aziende. Negli scorsi giorni a Locarno si è tenuto il...
-
Oggi 30 marzo 2023 al Centro Esposizioni di Lugano si è inaugurata Tisana e Primexo, con il tradizionale taglio del nastro da parte degli onorevoli Roberto Badaracco, vice sindaco di Lugano e on. Fabio Schnellmann, parlamentare a Bellinzona. Una doppia fiera che raggruppa il benessere in senso lato come anche la presentazione di molte...