Quando lo sviluppo passa dalla collaborazione Per l’ERSL, 2022 anno di sinergie e di fondamenta Si è riunita stasera, mercoledì 14 giugno, presso la sede del Corriere del Ticino a Muzzano, l’Assemblea generale dell’Ente Regionale di Sviluppo del Luganese (ERSL), che è anche stata l’occasione per fornire una panoramica sui lavori svolti dall’Ente nel...
Per l’ERSL, 2022 anno di sinergie e di fondamenta
cronaca
-
Valutato “Eccellente” nell’ambito dello Swiss Location Award 2023 Con il sigillo di qualità “Eccellente”, ricevuto nell’ambito dello Swiss Location Award di quest’anno, il Teatro Sociale Bellinzona fa ora ufficialmente parte delle migliori sedi di congressi e convegni della Svizzera! Nel mese di marzo il Teatro Sociale Bellinzona era stato nominato, assieme ad altre 1’820...
-
Due giorni di festa per la fine dell’anno scolastico delle Scuole Parsifal, Il Piccolo Principe e La Carovana Sport, emozione e divertimento durante un weekend di grande partecipazione La tradizionale festa che sancisce la conclusione dell’anno scolastico quest’anno si è svolta per la prima volta nell’arco di due giorni, sabato 10 e domenica 11...
-
Grande successo per il “Concerto Solidale per la Pace” e per la premiazione delle 2 classi vincitrici del concorso “Scrivi una Canzone per la Pace” svoltosi Martedì 6 Giugno 2023 presso la chiesa di St. Antonio di Lugano Nella significativa chiesa di St. Antonio di Lugano, gremita da un pubblico caloroso, la serata è...
-
La Polizia comunale di Chiasso comunica che in data 31 maggio 2023 si è svolto nel quartiere di via Soldini un pomeriggio dedicato ai cittadini denominato “la Polizia incontra il vostro quartiere”. Gli obiettivi dell’iniziativa, che ha riscosso un buon successo e che in futuro sarà riproposta in altri quartieri, sono stati quelli di...
-
Malattie infettive: nuova collaborazione strategica tra l’Istituto di Ricerca in Biomedicina e la Rockefeller University L’Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB) di Bellinzona e la Rockefeller University di New York hanno annunciato l’inizio di un’importante collaborazione strategica per il progresso della ricerca sulle malattie infettive. Come dimostrato dalla pandemia di Covid-19, la ricerca scientifica...
-
Oggi, giovani provenienti da ogni parte della Svizzera sono stati ospiti presso il Palazzo federale, dove hanno presentato le loro idee per il futuro del Paese. Ad accoglierli c’erano 12 parlamentari, con i quali hanno avuto l’opportunità di confrontarsi. Durante l’incontro, i giovani hanno presentato le loro idee per il futuro della Svizzera, mentre...
-
Epica impresa a Milano per l’apertura di BAM Circus – Il Festival delle Meraviglie al Parco a BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, progetto della Fondazione Riccardo Catella in Portanuova: compiuta da Andrea Loreni la più alta traversata mai realizzata fra grattacieli in Italia, a 140 metri di altezza, dal Bosco Verticale all’UniCredit Tower...
-
Introduzione alla votazione del 18 giugno 2023 La proposta in votazione il prossimo 18 giugno riguarda una modifica limitata ma significativa delle leggi cantonali sull’apertura dei negozi nel Ticino. L’obiettivo principale è quello di aumentare la flessibilità e le opportunità nel settore commerciale, tenendo conto delle sfide che il commercio al dettaglio affronta, sia...
-
Mercoledì 31 maggio il Comune di Losone invita la popolazione al Centro la Torre per avviare la valutazione della qualità di vita locale Nell’arco di quest’anno la popolazione losonese prenderà parte a un progetto pilota a livello svizzero promosso dal Cantone e sostenuto dalla Confederazione per valutare come sono percepite la qualità di vita...