Il 24 settembre scorso si è tenuta una cerimonia religiosa presso la Cappella dei Morti sul San Gottardo officiata dal prete ortodosso di Lugano in memoria dei caduti russi nella battaglia di 215 anni fa contro le truppe napoleoniche. Presenti alla cerimonia vi erano l’ambasciatore della Federazione russa a Berna, l’attaché militare dell’ambasciata russa...
Cerimonia religiosa sul S. Gottardo, in memoria dei caduti russi nella battaglia di 215 anni fa
cronaca
-
La ONG ticinese “Fondation Suisse Madagascar” è stata insignita recentemente della decorazione dell’«Ordine di merito della Repubblica del Madagascar», per i suoi oltre 20 anni di attività in loco. La FSM è attiva sull’isola malgascia soprattutto nel campo sociale, dell’istruzione e della sanità. I relativi programmi sono evidenziati sul sito www.fsmsuisse.org. Nella fotografia un...
-
Uno strumento per promuovere l’accesso alla professione degli studenti dei Corsi di laurea in materie giuridiche: questo è l’obiettivo della convenzione stipulata tra l’Università degli Studi dell’Insubria e l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Como. Preceduta e promossa da una Convenzione-quadro del luglio 2013 tra Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Ministero del Lavoro...
-
Grande successo per il soggiorno nella Riviera adriatica curata dai servizi comunali e in particolare dalla direzione della Residenza Paradiso per i cittadini in età AVS, gli ‘over 65’, autosufficienti. La formula, che è stata giudicata molto ‘azzeccata’, piacevole e rilassante, si fonda sull’esperienza ormai collaudata sin dal 2010 e si rinnova e sviluppa...
-
(Fotoreportage di Nadia Agustoni) Alla manifestazione è giunta molta gente da tutta la Svizzera, dall’Italia e dall’Austria con moto d’epoca e da corsa insieme ai sidecar. Grazie all’ ottima organizzazione del presidente Nico Jungi, del suo staff e grazie anche agli sponsors, la rievocazione storica Chiasso-Pedrinate è riuscita in modo ottimale nel weekend appena...
-
San Gottardo Ospizio; nel pomeriggio di questo lunedi 22.9.2012 c`è stata la gradita visita della Banda musicale dei Cadetti della scuola militare Suworow di Mosca. Sotto la direzione del Maestro Michail Kuslin i bravi musicisti, selezionati con età tra i 18 e i 24 anni hanno eseguito un variato concerto nel posteggio del Museo...
-
Il Municipio di Paradiso ha stabilito l’estensione di tutte le facilitazioni offerte dalla tessera ParadisoCARD anche ai collaboratori delle aziende operanti sul territorio, con la creazione della carta ParadisoCARD/Aziende rilasciata dalla Cancelleria comunale negli usuali orari di apertura degli sportelli. La ParadisoCARD era sinora concessa ai cittadini svizzeri e stranieri domiciliati, con permesso C...
-
MAGIA E PRESTIGIO PER GLI OSPITI DEL CASINÒ Una serata esclusiva, in attesa delle nuove sale da gioco Si è svolto venerdì sera 19 settembre 2014 lo spettacolo Magic Show, serata-evento dedicata ad una sessantina di selezionati ospiti del Casinò di Lugano, che hanno potuto apprezzare l’esibizione di alcuni dei più talentuosi prestigiatori e...
-
La tradizionale cerimonia di saluto ai giovani concittadini che diventano adulti al compimento del diciottesimo anno di età Anche quest’anno, il Municipio ha voluto organizzare la tradizionale cerimonia che saluta i giovani residenti che raggiungono la maggiore età. Il compimento del diciottesimo anno, infatti, fa di questi dieci giovani degli adulti responsabili a pieno...
-
Con l’inizio dell’anno accademico ha preso il via anche il programma SPORT d’élite dell’USI. Il programma, inaugurato lo scorso anno, riscuote un notevole interesse tra gli sportivi provenienti dalla Svizzera e dall’estero: sono infatti ben 15 i nuovi studenti ammessi, che hanno iniziato ieri il proprio percorso di studio all’Università della Svizzera italiana. Gli...