Ospitato dal Comune di Paradiso si è svolto un pomeriggio informativo sul tema della mobilità aziendale. Il progetto, cui Paradiso ha da tempo aderito, è stato avviato nel 2007 dal Dipartimento del territorio del Cantone Ticino, per sensibilizzare le aziende per studiare misure alternative all’utilizzo del veicolo privato per gli spostamenti casa-lavoro-casa dei propri...
Paradiso: Un pomeriggio informativo per usare trasporti ecologici e alternativi alle auto
cronaca
-
Nella notte tra martedì 4 e mercoledì 5 novembre una fortunata ospite del Casinò, di nazionalità ucraina, è stata baciata dalla fortuna, quando sulla sua slot del celebre banco delle mongolfiere è scattato un Mega Progressive Jackpot del valore di CHF 241’725,50. Nel frattempo, l’inaugurazione delle nuove sale da gioco si avvicina, mentre vengono...
-
A tre mesi di distanza il progetto avviato da APEC (Associazione Promovimento Economico della città di Chiasso), dal GCC (Gruppo Commercianti Chiasso) e dalla SCM (Società dei Commercianti del Mendrisiotto) per promuovere la città attraverso dei video dai contenuti qualitativi, segna un’altra tappa. Vanno ad arricchire il pacchetto iniziale 3 nuovi video, con il...
-
Giovedì 23 ottobre, in una Lugano ventosa ma carica di una luce scintillante, è stata inaugurato il nuovo atelier di Viola B, un nome nuovo in Ticino che da più di 40 anni crea, disegna e realizza in Italia abiti da cerimonia. Esperienza, competenza e inventiva si fondono in creazioni da sogno che da...
-
Ambri; sabato 18 ottobre 2014 all`Aerodromo è stato organizzato una importantissima esercitazione da parte della Polizia Centrale Operativa Mobile Ticinese. All`esercitazione erano presenti oltre 2000 spettatori che hanno potuto osservare con grande interesse le spiegazioni e i vari interventi del reparto speciale come pure un assalto a un bus in seguito a una finta...
-
Il monumento delle vittime del lavoro è stato realizzato nel 1882 da Vincenzo Vela ed è stato tenuto nascosto per ben 50 anni in quanto all`epoca si temeva che Vela avesse costruito questo monumento giudicato troppo realista in quanto desse l`impressione che Favre avesse costruito la galleria sui cadaveri degli operai. Finalmente nel 1932...
-
La Casinò Lugano SA comunica che, nel corso dell’ultima seduta di Consiglio di Amministrazione, ha deciso di nominare il proprio membro Patrick Lardi alla funzione di Amministratore Delegato. Questa decisione è stata adottata dal CdA stante la delicatezza accresciuta del periodo di transizione con cui la casa da gioco si trova confrontata. Il cantiere...
-
La manifestazione si è svolta domenica 5 ottobre a Mendrisio nei pressi delle piscine. Accogliendo molti tipi di motorini di diverse marche con percorsi di abilità vari e il giro in valle di Muggio. La motorinata si è svolta in piena sicurezza grazie agli organizzatori dell’Auto Moto Club Generoso e ai suoi numerosi collaboratori...
-
Si è svolto sabato mattina, 4 ottobre 2014, in un’atmosfera di grande festosità la 2a edizione dell’evento transfrontaliero “In Cammino per la Pace”, organizzato dall’Associazione Culture Ticino Network di Lugano con l’aiuto di ben 7 Comuni svizzeri ed italiani, tra cui Agno, Luino, Ponte Tresa, Lavena Ponte Tresa, Cadegliano, Magliaso e Caslano. Malgrado il...
-
Il nostro corpo potrà generare rapidamente anticorpi in grado di neutralizzare i virus influenzali. È quanto emerge da uno studio pubblicato oggi su Nature, una delle più importanti riviste scientifiche al mondo, e frutto di una collaborazione tra l’Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB), affiliato all’Università della Svizzera italiana (USI), Humabs BioMed (Bellinzona, CH),...