Sabato 25 novembre 2023 a Zurigo, presso il Liceo Artistico Kantonsschule Freudenberg, si è svolta l’annuale assemblea del Forum per l’italiano in Svizzera, alla presenza di numerosi rappresentanti delle associazioni e istituzioni legate alla lingua italiana in Svizzera che compongono il Forum. Durante i lavori assembleari sotto la guida della presidente del giorno prof....
Cambio della presidenza del Forum per l’italiano in Svizzera
cronaca
-
UN NUOVO IN-UTILE A PREGASSONA IN-UTILE DI NORANCO E ATELIER DI PARADISO SI UNISCONO E SI TRASFERISCONO A PREGASSONA Aprirà il 2 dicembre alle 11.00, in Via G. Maraini 20 a Pregassona un nuovo negozio In-utile e proporrà alla clientela mobili e oggetti d’antiquariato. Nella nuova sede, verrà inglobato anche Atelier di Paradiso, con...
-
Da dicembre, doppio senso di marcia per il trasporto pubblico su via Dunant La Polizia comunale in collaborazione con l’Ufficio tecnico ha messo in esercizio martedì 21 novembre 2023 la nuova segnaletica volta a limitare la velocità a 30 km orari nel com-parto di via Bossi e viale Stoppa. La misura, decisa dal Municipio,...
-
Si e’ aperta oggi a Lugano, al Centro Eventi la Fiera Creativa e Bimbi Lugano, sotto lo stesso tetto. La fiera e’ visitabile oggi sabato 25 novembre fino alle ore 19’00 e anche domani domenica 26 novembre 2023 dalle ore 10’00 fino alle 19’00. Il nostro stand e’ a vostra disposizione e se non...
-
2024, un anno ricco di opportunità per l’ERSL inRete, economia locale e sviluppo sostenibile tra la principali novità Nuovo Programma d’attuazione della Politica Economica Regionale, nuove opportunità per la regione che l’ERSL intende cogliere e far fruttare al meglio. È questo lo spirito con il quale l’Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese ha...
-
Gioiosa occasione a Paradiso, dove è stata festeggiata la signora Heidi Schaad che il 12 novembre è felicemente giunta al traguardo dei suoi 100 anni. Al compleanno della signora Heidi non sono mancati il saluto e gli auguri del Municipio di Paradiso, portati all’arzilla centenaria dalla Vice Sindaco On. Avv. Renata Foglia che si...
-
Palazzo municipale e sede AGE illuminati di arancione il 25 novembre Manifesti informativi nell’ambito della campagna Soroptimist “Read the Signs” Ricorre il 25 novembre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, indetta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999 per sensibilizzare l’opinione pub-blica su un tema tanto drammatico e delicato quanto di stretta...
-
Il Comitato di federlegno.ch ha recentemente nominato l’ingegnere forestale Henrik Bang quale direttore della federazione; entrerà in carica gradatamente a partire daI 1° febbraio 2024. Bang succederà a Danilo Piccioli che ha guidato federlegno.ch negli ultimi 12 anni portando a termine importanti progetti legati alla filiera bosco-legno Henrik Bang vanta un’esperienza pluriennale nel settore...
-
Presso la Casa Santa Croce di Faido, e’ stata festeggiata Maria Berti di Faido, nata il 7 novembre 1923, per i suoi 100 anni, raggiunti in ottima salute. Attorniata da parenti e autorità di Faido, una bella festa per coronare questo traguardo importante. Per le autorità presenti il sindaco on. Corrado Nastasi e il...
-
Dopo anni difficili per settore la 20° edizione del Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze di Lugano evidenzia una forte crescita. (nella foto lo spazio della Associazione ETC in fiera) A pochi giorni dalla chiusura della manifestazione si possono già tirare le somme di questa ultima edizione: il turismo registra un trend in continua crescita....