Il tempo non è stato clemente, ma indipendentemente dalla meteo una bella giornata in amicizia al castelletto sede della Pro Faido dove una sessantina di persone si sono ritrovate per l’aperitivo e gustarsi una delle prime, se non la prima grigliata della stagione. Musica, festa e ottima gastronomia, con i formaggi del territorio per...
Festa di apertura della stagione estiva della Pro Faido al castelletto
cronaca
-
Si è svolta lo scorso venerdì 17 Aprile, nella piacevole cornice del ristorante dell’Hotel Lido Seegarten, l’assemblea annuale dei soci del Club di Servizio Round Table di Lugano. I soci hanno eletto all’unanimità Andrea Visani, avvocato classe 1978, quale nuovo presidente. Inoltre durante l’assemblea è stato nominato il nuovo Comitato Direttivo, che guiderà il...
-
Sabato 18 aprile è stata festeggiata dalla figlia Annalisa col marito Giordano e nipoti per aver raggiunto in ottima salute i 90 anni. Da notare che Dolores è entrata a far parte della Corale Santa Cecilia di Airolo nel 1939 e ancora oggi è attiva. Per gli Auguri sono pure intervenuti molti coristi. Fototesto...
-
Si è svolta nel pomeriggio la seconda edizione di Giochi senza Frazioni a Faido. Grazi al gruppo organizzativo di Nivo, e al tempo che ha fatto il bravo, folta la partecipazione di squadre e di tifosi a sostenere i propri pupilli. Tra le varie squadre anche quella dell’osteria Marisa di Faido, che ha partecipato...
-
(Milano, 14 aprile 2015) – Le farmacie sul territorio si preparano ad Expo potenziando servizi e attività, con l’obiettivo di fornire la massima assistenza sanitaria ai milioni di visitatori dell’Esposizione Universale. Se ne è parlato nella serata di ieri in un incontro a Rho cui hanno partecipato Mario Mantovani, Vicepresidente e Assessore alla Salute...
-
In vista del voto sull’aggregazione dei Comuni di Faido e Sobrio, previsto il 14 giugno 2015, il Consiglio di Stato ha approvato nel la sua seduta odierna il documento informativo che sarà distribuito alla cittadinanza. L’aggregazione di Faido e Sobrio, si rammenta, completa la riorganizzazione e il rafforzamento del comprensorio della Media Leventina. Come...
-
Aquila, 1 aprile 2015 – I Municipi ticinesi più illuminati e di buon gusto che hanno a cuore il decoro e l’immagine del proprio Comune hanno disposto stamani il divieto di esporre i nani da giardino, dato che costituiscono una “alterazione dell’ambiente naturale” e una minaccia alla cultura del nostro Cantone. L’iniziativa, attesa da...
-
OVVERO COME RIUTILIZZARE IL LEGNO ANTICO PER CREARE ELEMENTI D‘ARREDO SENZA TEMPO. In un’epoca in cui tutto è standardizzato e uniforme, l’eccellenza della manifattura, l’originalità del disegno e la qualità dei materiali sono quanto mai fondamentali per dare un valore aggiunto agli ambienti. Da 25 anni Roberto Köchli firma mobili su misura, unici per...
-
Si è svolta l’assemblea ordinaria della Pro Faido, davanti a una trentina di soci. L’ordine del giorno è scivolato velocemente, soffermandosi una prima volta sui conti. I conti della passata stagione chiudono con un utile al netto di frs 7’282.-, dovuti sia alla attività della buvette al parco giochi che per gli eventi organizzati....
-
Martedì 17 marzo presso Starting Wrok in Piazzale Montesanto, 4, a Como è iniziato il primo corso mai realizzato in Italia per formare fundraiser di prossimità. Si tratta di un’attività particolarmente innovativa che si inserisce nell’ambito del progetto promosso dalla Fondazione Provinciale della Comunità Comasca Non uno di meno che ha visto la creazione...