In occasione della manifestazione slowUp Ticino dello scorso 12 aprile 2015, l’Azienda Elettrica Ticinese (AET) e l’Associazione TicinoEnergia hanno lanciato un concorso mettendo in palio una bicicletta elettrica del valore di 3’000 franchi. Un premio decisamente consono al tema della giornata intesa a sensibilizzare la cittadinanza sulla tematica della mobilità lenta. Ad aggiudicarsi il...
Una bicicletta elettrica al vincitore del concorso “A slowUp con TicinoEnergia e AET”
cronaca
-
Le estati torride fanno sempre temere per l’approvvigionamento d’acqua, ma questo non è il caso del Comune di Paradiso che preleva il fabbisogno dal lago. È un patrimonio indispensabile della collettività cui non si pensa quasi mai, tanto è dato per scontato che l’acqua potabile debba giungere in ogni casa, ma l’acquedotto comunale, gestito...
-
Da oggi tante novità su www.radioamtibu.org! Tutti i giorni alle ore 12:30 trasmetteremo la preghiera di Affidamento a Maria di Papa Francesco! Alle ore 15:00 Rosario meditato per tutti coloro che vogliono dedicare del tempo alla preghiera! Vi aspettiamo inoltre stasera con l’appuntamento alle ore 20:00
-
A vostra disposizione il nuovo opuscolo in italiano della Commissione federale per l’infanzia e la gioventù contenente i risultati salienti dell’inchiesta condotta tra giovani svizzeri diciassettenni dal titolo: “Io e la mia Svizzera” I temi politici e sociali che toccano i giovani L’esigenza e lo scopo della Commissione federale per l’infanzia e la gioventù...
-
Airolo si è tenuto il 33.esimo Raduno internazionale per moto storiche. Presenti oltre 150 motoristi appassionati di queste storiche moto provenienti da ogni parte d`Europa. Nel pomeriggio di sabato hanno effettuato un viaggio di prova e di amicizia in Valle di Blenio e domenica mattina alle ore 9.00 dal Piazzale Motta ad Airolo partenza...
-
Anche quest`anno all`Aerodromo di Ambri nei giorni di sabato e domenica l`Associazione Truck Team Gottardo ha organizzato il raduno degli autocarri. Provenienti da tutti i Cantoni della Svizzera come pure molti ticinesi hanno completamente invaso la pista del Campo Aviazione Oltre 150 veicoli di ogni grandezza hanno attirato l`attenzione di moltissimi visitatori. (Fototesto di...
-
Lunedì 13 luglio 2015 alle ore 22.30 il m.a.x. museo di Chiasso (Svizzera) accoglie una delegazione del personale del Padiglione svizzero a Expo Milano 2015 e una delegazione del Consolato generale di Svizzera a Milano per una visita guidata alla mostra “Daniel Spoerri. Eat Art in transformation” da parte della co-curatrice Nicoletta Ossanna Cavadini....
-
Il tema dell’Esposizione universale EXPO Milano 2015 (Nutrire il pianeta, energia per la vita) coinvolge numerosi aspetti della realtà contemporanea, ponendo interrogativi importanti in chiave interdisciplinare. L’USI, rispondendo all’invito del Canton Ticino, punta a dare un contributo significativo alla discussione da parte della Svizzera italiana, attraverso una serie di eventi lungo tutto l’arco della...
-
Il ROTARY CLUB COMO ha il piacere di annunciare che il progetto di valorizzazione e del rinnovamento della parte tecnica del Faro Voltiano sito in Brunate è stato completato e sarà presentato il 9 luglio a Villa d’Este durante una conviviale. Dopo un breve periodo di chiusura il Faro è in esercizio con le...
-
Domenica 12 luglio al Padiglione svizzero di EXPO 2015 l’Associazione Pro Restauro del Sacro Monte della Madonna del Sasso, in collaborazione con l’Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli, presenterà al pubblico le caratteristiche storiche, culturali, artistiche e l’offerta turistica rappresentata dai Sacri Monti locarnesi, la Madonna del Sasso di Orselina e il Sacro Monte...