Sul passo della Novena sul territorio Vallesano il 30 settembre 2011 è stato inaugurato la prima messa in funzione di una pala Eolica alla presenza della consigliera Federale On. Doris Leuthard, vari consiglieri vallesani e pure l`on. Sindaco di Bedretto Diego Orelli. Visto l`ottimo rendimento durante questa estate sono state trasportate i pezzi con...
Ora sono in funzione tutte 4 le eliche con un`altezza di ogni palo di 100 metri
cronaca
-
La riunione dell’assemblea della sezione ticinese dell’Associazione svizzera del Liberi Pensatori, tenutasi sabato 15 ottobre negli spazi della Casa del Popolo a Bellinzona, ha visto la partecipazione di un folto numero di membri e simpatizzanti. Durante i lavori è stata annunciata una modifica nella composizione del Comitato: all’uscente Laura Balogh-Mambretti, è subentrato Renato Tamagni...
-
Giovedì 13 ottobre si è svolta alle Gerre di Sotto (Locarno), una serata pubblica, organizzata dalla locale associazione di quartiere, sul tema “Zanzare tigre quali soluzioni” durante l’incontro è stato deciso di creare un gruppo di persone. Il loro compito sarà quello di occuparsi settimanalmente di girare ogni “tombino”, cosi da inserire al suo...
-
La Val Canaria e precisamente il fiume Garegna era una zona artigianale di Airolo situata fra i Paesi di Valle e Madrano. Esistevano già da fine 1780 2 fabbricati in legno uno addibito a segheria ed il secondo quale mulino dove lavoravano col grano e farina. Funzionavano con le ruote usufruendo dell`acqua del fiume...
-
Sabato 15 ottobre 2016 la Società Carnevale di Airolo ha organizzato al Salone Olimpia la quinta tradizionale Oktoberfest. I festeggiamenti sono stati rallegrati dall` eccezionale presenza dell`Orchestra bavarese di Monaco “ORIG Hühnerbach Musi”. Prima del concerto è pure stata organizzata una cena tipica bavarese con la presenza di oltre 150 invitati. Fototesto di Giuliano...
-
Il Municipio ha deciso di stanziare un contributo di 2’000.- franchi alle popolazioni di Haiti vittime dell’uragano Matthew che ha provocato una nuova, grande emergenza in un’isola già martoriata dal terremoto, facendosi interprete del sentimento di dolore e di solidarietà della cittadinanza per la crisi umanitaria che ha colpito oltre 2 milioni di persone....
-
La Fiera del Ben-Essere Olistico ha centrato l’obbiettivo, si é svolta questo fine settimana 8 e 9 ottobre 2016 a Castione al Centro Eventica, nonostante le varie manifestazioni sul territorio ticinesi si é raggiunto lo scopo di fare conoscere alla gente una vera fiera olistica, basata solo su operatori del benessere Ticinesi e Grigionesi....
-
La Federazione Ticinese Integrazione Andicap (FTIA) ha presentato oggi la nuova veste grafica dell’associazione che verrà progressivamente introdotta a partire dall’inizio del prossimo anno. La nuova immagine è la diretta conseguenza della decisione, presa dall’assemblea dei soci FTIA a fine febbraio, di modificare dal 1° gennaio 2017 il nome dell’associazione in inclusione andicap ticino...
-
All’interno della riuscitissima Fiera del Fumetto, domenica 9 ottobre ha avuto luogo il terzo trofeo scacchistico under 16 Fiera del Fumetto. L’evento, coordinato e organizzato dal tandem Giovanni Laube e David Camponovo, sostenuto dalla Federazione Scacchistica Ticinese oltre che gemellato con l’Associazione Non Fumatori, ha visto la partecipazione di trentaquattro giocatori in erba. Molti...
-
Avvisi in tempo reale per emergenze, variazioni della viabilità, sospensione dei servizi. Sono ora possibili con la nuova ‘App Notifiche’ del Comune di Paradiso ed è il nuovo strumento di comunicazione telefonica adottato dal Comune per avvisare i cittadini. L’applicazione è attiva ed è scaricabile sul sito del Comune al link www.paradiso.ch/app Tutto quello...