La storica Stralünèda da Pescium, una gara popolare in salita con sci e racchette da neve. Alla competizione sono partiti alle ore 18.00 dal posteggio della Funivia ben 65 sciatori sullo stesso tracciato di salita. I partecipanti hanno avuto la possibilità di 2 varianti, ossia 1 Percorso “Popolare” da Airolo a Pescium con racchette...
La storica Stralünèda da Pescium, un successo annunciato.
cronaca
-
Come da più di un decennio a questa parte, in occasione dei giorni commemorativi la nascita di Charles Darwin, padre della teoria dell’evoluzione e relative conseguenze scientifiche e cosmologiche, la sezione ticinese dell’Associazione svizzera dei Liberi Pensatori organizza visite a carattere scientifico. Anche quest’anno, sabato 11 febbraio per esigenze logistiche, un interessato gruppo di...
-
Incontro odierno tra il Municipio di Chiasso, i vari servizi tecnici del comune, della Polizia Comunale, dei servii sociali comunali e cantonali. La preoccupazione del Municipio è di riportare la sicezza nel quartiere e cercare soluzioni di convivenza tra i vari abitanti. Vista l’importanza del tema, costituita una commissione di lavoro ad hoc tra...
-
E’ stato festeggiato Carlo Bernasconi a Chiasso per il suo centesimo compleanno. L’on. Municipale e Vice-sindaco di Chiasso Roberta Pantani assieme ad altre personalità del comune, ha consegnato un bel mazzo di fiori al festeggiato, presso l’osteria Seseglio a Seseglio.
-
Airolo questo sabato 4 febbraio al Caseificio del Gottardo Direzione e cuochi hanno presentato una novità relativa alla Fondue del Gottardo. Questa specialità sarà in promozione sino a domenica 12 febbraio 2017. Un vero successo con piena soddisfazione dei moltissimi ospiti presenti. La festa è stata trasmessa in diretta dalle 14.oo dalla nostra RSI....
-
Il prossimo 5 marzo le cittadine e i cittadini di Mendrisio sono chiamati ad esprimersi sulla trasformazione delle AIM da azienda municipalizzata in società anonima di proprietà del Comune. In vista del voto, i partiti di maggioranza (PPD, PLR, Lega e UDC) hanno deciso di creare il Comitato Interpartitico “Sì per le AIM forti...
-
“Un incendio è divampato nelle prime ore del mattino nel Convento di Santa Maria del Bigorio, distruggendo il tetto del chiostro e invadendo in parte il campanile e la zona posteriore dell’edificio”. Con queste parole il 6 febbraio 1987 il Corriere del Ticino riportava in prima pagina il devastante e inaspettato disastro che aveva...
-
Sono disponibili i nuovi dati sullo stato della popolazione nel Comune di Paradiso per il 2016. Al 31 dicembre 2016 lo stato della popolazione nel Comune contava complessivamente 4808 persone di cui 4168 residenti stabili. Nel 2015 il totale era di 4822, di cui residenti stabili 4158, dunque una diminuzione di 14 abitanti. Gli...
-
La rage des selfies atteint les forêts du Belize Un récent programme de monitoring de la faune dans les réserves naturelles gérées par le Papiliorama de Kerzers (d’une surface totale plus de 235 km2) a révélé une faune à l’abondance insoupçonnée jusqu’ici. Il est clair que les animaux dans ces aires protégées voient un...
-
Spedlogswiss Ticino e Pro Juventute Svizzera Italiana proseguono con successo l’innovativo progetto per il rilancio dell’apprendistato nel settore degli spedizionieri. Spedlogswiss Ticino, in collaborazione con Pro Juventute Svizzera italiana, ha presentato presso il Centro Professionale di Chiasso il progetto “AAA apprendisti cercansi”, volto a promuovere l’apprendistato di “impiegata/o di commercio del ramo logistica e...