Vi sono delle pubblicità che solo a leggerle viene la pelle di gallina. Ditte che vendono sigarette e si adattano alla nuova situazione, istigando il fumo di sigarette elettroniche, nascondendosi su frasi tipo il fumo fa male. A nostro modo di vedere simili pubblicità sono negative e andrebbero proibite, perché alla fine invita ad...
Pubblicità che andrebbero proibite in quanto istigatrici di…
benessere-salute
-
Swiss Medical Network unisce le forze con Galenica e SWICA per migliorare la medicina convenzionale per i malati cronici Genolier, 5 giugno 2023 – Swiss Medical Network, uno dei due principali gruppi ospedalieri e clinici privati della Svizzera, acquisisce una partecipazione in AD Swiss, il fornitore di servizi di e-health di FMH, Ärztekasse e...
-
Fonte: https://swissheart.ch/it/conoscenza-e-supporto/dossiers/osservare-da-vicino-i-lipidi-nel-sangue?utm_source=ActiveCampaign&utm_medium=email&utm_content=Il+colesterolo+pericoloso&utm_campaign=2023_05_maggio_IT Il colesterolo è oggetto di molte discussioni. Pericoloso o no? Trattare o non trattare? La professoressa Isabella Sudano è sempre perplessa di fronte al dibattito in corso. «È interessante notare che non ci sono discussioni simili sull’ipertensione o sul diabete», afferma la specialista dei fattori di rischio cardiovascolare dell’ospedale universitario di Zurigo....
-
Tutte le persone devono proteggersi dal sole, sia che abbiano la pelle chiara sia che l’abbiano scura. Arriva la bella stagione e il piacere di stare all’aria aperta… Per ridurre il rischio di cancro della pelle, bisogna esporsi al sole con attenzione e moderazione. Applica sempre una protezione solare. Quando ti esponi al sole,...
-
Lugano, 17 maggio 2023 – Si è tenuta oggi la conferenza stampa dedicata alla presentazione di iSupport Swiss, il programma di formazione e supporto per familiari curanti di persone affette da demenza in Svizzera sviluppato, nell’ambito della Strategia cantonale sulle demenze, dall’Istituto di salute pubblica (IPH) e eLearning Lab dell’Università della Svizzera italiana, con...
-
Ora è ufficiale: Caroline Junqueira, PhD, raggiungerà l’Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB) a partire dal 1. agosto 2023. Con il suo arrivo, l’IRB potrà contare su una nuova capogruppo che svilupperà il proprio programma di ricerca nel campo dell’immunologia e delle malattie infettive, tema centrale della ricerca IRB. Si rafforzerà così ulteriormente il...
-
La natura si è destata regalandoci le sue preziose gemme. Le giornate si sono allungate donandoci più luce e soprattutto la voglia di stare all’aria aperta. Il sole porta vari benefici: l’umore per molti migliora e i suoi raggi favoriscono la sintesi della vitamina D. Non bisogna però sottovalutare che un’esposizione non corretta può...
-
Aggiornato il 22. febbraio 2023 Fonte: https://swissheart.ch/it/ In estate, Gian inizierà il suo apprendistato come disegnatore in architettura. La conferma è appena arrivata e la famiglia Eggenschwiler è sollevata. «Ora possiamo pensare alle prossime vacanze», dice mamma Barbara. Alza lo sguardo e sorride timidamente. Ogni briciola di normalità è motivo di gioia, in una...
-
Nella malattia Covid-19, gli anticorpi contro il coronavirus proteggono, mentre quelli che attaccano noi stessi (gli autoanticorpi, appunto) sono nocivi. Inaspettatemente, si è ora scoperta una nuova classe di ‘autoanticorpi buoni’, associati a un decorso favorevole e a un minor rischio di long-Covid. Talvolta in laboratorio si ottengono risultati inaspettati: “In precedenza si era...
-
Bellinzona 3 marzo 2023 – I ricercatori dell’Istituto oncologico di ricerca (IOR, affiliato a USI e membro di Bios+), in collaborazione con i ricercatori dell’Università di Padova, hanno fatto un’importante scoperta che potrebbe cambiare il modo di affrontare le tematiche dell’invecchiamento e del sistema immunitario, aprendo così anche nuove possibili vie terapeutiche per i...