Lugano-Bellinzona, 28 novembre 2017 – In una pubblicazione sulla prestigiosa rivista scientifica Clinical Cancer Research, il gruppo di ricerca guidato da Francesco Bertoni dell’Istituto Oncologico di Ricerca (IOR, affiliato all’Università della Svizzera italiana), ha testato una nuova molecola, che dimostra di avere la capacità di inibire la crescita dei linfomi. I linfomi sono dei...
Una nuova molecola contro i linfomi (USI)
benessere-salute
-
Chi è legato al benessere in genere, lo scorso fine settimana si è trovato l’opportunità di visitare Castione la 2° edizione Fiera del Ben-Essere olistico, organizzata da Mauro Daldini. Sempre più il tema affascina, in antitesi allo stress di un mondo che corre troppo veloce, perdendo i veri valori della vita e a volte...
-
Il palazzo dei congressi a Lugano è stato invaso da semenze, spezie, frutta e verdura tutto scrupolosamente vegetariano. Anche ai vari stand si sono potuti gustare delle pietanze vegetariane, gustose e ottime. Secondo Pietro Leemann, grande chef stellato di Locarno che ha aperto la strada della cucina vegetariana a Milano con il suo ristorante...
-
Al via la 2 edizione della Fiera del Ben-essere Olistico a Castione presso il Centro Eventi Eventmore. Il taglio del nastro (vedi foto) avvenuto in mattinata da parte del sindaco on. Luigi De Carli e dell’organizzatore della fiera Mauro Daldini ha aperto ufficialmente la due giorni dedicata al benessere e a tutte le energie...
-
La contribution d’assistance facilite la vie autonome, encourage la participation à la vie en société et décharge les proches. Ce constat ressort d’une évaluation quinquennale de la contribution d’assistance, publiée aujourd’hui par l’OFAS. Le rapport confirme ainsi largement le feedback des personnes qui peuvent bénéficier de cette nouvelle prestation AI. Il montre cependant aussi...
-
Bellinzona e Singapore, 21.09.17. La prestigiosa rivista scientifica Cell ha pubblicato oggi uno studio frutto della collaborazione tra l’Istituto di ricerca in biomedicina (IRB), affiliato all’Università della Svizzera italiana, Humabs Biomed SA e la Duke National University di Singapore. I ricercatori hanno sviluppato un innovativo “doppio” anticorpo in grado di proteggere dall’infezione del virus...
-
Bellinzona, 23 agosto 2017 – Una pubblicazione sulla prestigiosa rivista scientifica Nature descrive due nuove tipologie di anticorpi non convenzionali che sono frequentemente prodotti da individui esposti alla malaria e che contengono un frammento aggiuntivo che riconosce i parassiti della stessa malattia. Lo studio è stato condotto all’Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB) affiliato...
-
Dopo un lungo silenzio e su loro richiesta, una delegazione degli iniziativisti (ForumAlternativo, PS, Unione Sindacale Svizzera) si è incontrata lunedì 26 giugno con Paolo Beltraminelli, Direttore del DSS. Beltraminelli promette proposte entro novembre per una migliore copertura delle spese dentarie. Le oltre 8’000 firme a sostegno dell’iniziativa che domanda una copertura assicurativa delle...
-
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto oncologico di ricerca (IOR, affiliato alla Facoltà di scienze biomediche dell’USI) ha identificato una nuova classe di RNA regolatori, capaci di agire come interruttori molecolari nel controllare i processi di evoluzione genetica responsabili dell’insorgere di alcune patologie tumorali. Lo studio, guidato dal direttore dello IOR Prof. Carlo Catapano e...
-
Se ti iscrivi alla mia mailing list subito un regalo per te! Verissimo! Se ti iscriverai alla mailing list riceverai il link per scaricare GRATIS il mio ebook “Alimentazione e salute” !!! Per farlo vai sul mio blog http://salutistica-mente.blogspot.it/