Lo stato della biodiversità in Svizzera e’ insoddisfacente; metà degli habitat e un terzo delle specie sono minacciati .La minore varietà di specie comporta anche una perdita di diversità genetica che persiste a tutti i livelli di biodiversità .La biodiversità, purche’ intatta, e’ alla base della nostra vita . La biodiversità in Svizzera ha...
Chiedete nei vostri comuni di non tagliare l’erba almeno laddove non dà fastidio; manteniamo la bodiversità!
ambiente
-
Un progetto del Patriziato di Castel San Pietro. Alla presenza dei rappresentanti delle autorità cantonali e regionali, si è svolta oggi la cerimonia d’inaugurazione ufficiale della Riserva Forestale “Monte Generoso-Cascina d’Armirone”. Un importante progetto che rappresenta il coronamento di una serie di tre opere promosse e realizzate dal Patriziato di Castel San Pietro nel...
-
Attraverso la partnership, Rekeep fornisce il proprio contributo alla raccolta di rifiuti marini, sostenendo una flotta di 74 pescatori tra Italia, Brasile e Indonesia; Insieme a Ogyre, il Gruppo si pone l’obiettivo di raccogliere 10.000 kg di plastica, equivalenti a circa 1.000.000 di bottiglie da mezzo litro, nell’arco del prossimo biennio. La collaborazione fa...
-
L’azione “Uccelli dei nostri giardini” si terrà dall’8 al 12 maggio 2024 Osservare gli uccelli per stare bene! Quest’anno l’annuale azione partecipativa organizzata da BirdLife Svizzera avrà luogo dall’8 al 12 maggio. La popolazione è invitata a mettersi in giardino, sul balcone o in un angolo di un parco e a contare gli uccelli...
-
Sempre più Comuni impongono l’obbligo per manifestazioni ed eventi su suolo pubblico l’uso di bicchieri e stoviglie riutilizzabili multiuso oppure monouso compostabili o riciclabili. La condizione per l’uso di materiale compostabile o riciclabile è che i residui siano in seguito compostati o riciclati a regola d’arte. Stebi eventi offre già dal 2017 soluzioni per...
-
Ecco vi fate ancora delle domande? “Polli” tutti quelli che si sono fatti ingolosire a istallare fotovoltaici nell’illusione di un ristorno enorme, che con un po’ di buon senso era chiaro che fosse insostenibile nel tempo di pochi anni. Con quelle calcolazioni l’ammortamento dei costi di istallazione di un impianto fotovoltaico si fissavano a...
-
Perché il clima diventa ogni anno sempre più caldo? Si tratta di un processo irreversibile o possiamo ancora influenzare questa evoluzione? éducation21 ha aggiornato il suo dossier tematico sul clima per consentire alle e agli insegnanti di parlare del cambiamento climatico a scuola e affrontare queste domande con le proprie allieve e i propri...
-
Tramite il Comunicato n. 82 avevamo informato sull’esito dell’Assemblea annuale e sulla attribuzione dei tradizionali OKKI d’oro, nero e verde 2023. L’OKKIO nero per il Comune con il maggior aumento percentuale pro capite dei Rifiuti domestici (RSU) fra il 2021 ed il 2022, sulla base del censimento annuale dall’URSI (Ufficio Rifiuti e Siti Inquinati),...
-
Solo una settimana dopo l’Assemblea annuale di OKKIO – Osservatorio per la gestione ecosostenibile dei rifiuti a cui era seguita la conferenza ‘Feste e Manifestazioni ecosostenibili: a che punto siamo?’, con le presentazioni delle due aziende che in Ticino offrono il servizio dei bicchieri e stoviglie lavabili e riutilizzabili, ecco che dai media arriva...
-
La nuova Lista rossa mondiale delle specie minacciate evidenzia la crisi della biodiversità – a livello globale e soprattutto in Svizzera BirdLife International è il centro di competenza per la classificazione degli uccelli nella Lista Rossa globale dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN). Oggi le due organizzazioni hanno fornito informazioni sulla nuova...