PER I GIARDINIERI TICINESI NON SONO SOLO ROSE E FIORI Ci lasciamo alle spalle un 2014 tutto sommato positivo (forse non dal punto di vista meteorologico) anche se nel secondo semestre il settore delle costruzioni ticinese ha lamentato una debole flessione. A fronte però dei recenti avvenimenti che hanno scosso il mondo finanziario e...
2011-2015: MAURO POLI SI RACCONTA DOPO 4 ANNI DI PRESIDENZA JARDINSUISSE TICINO
ambiente
-
Floating edifici FDN salvare la gente dai cambiamenti climatici e allo tsunami Campione innovazione olandese nominato per Premio European Business Progettare case galleggianti e altri edifici in grado di resistere l’innalzamento del livello del mare e le inondazioni e le costruzioni a prova di forte tsunami, di ingegneria e società di costruzioni olandese FDN...
-
La petizione è stata indotta dal progetto «13 etoiles» («13 stelle»), che nel 2015 prevede l’illuminazione scenica di 26 cime vallesane. L’idea, che non è nuova, mette a rischio gli ultimi rifugi notturni naturali. La petizione chiede al governo federale, il rispetto per legge delle norme in materia di utilizzo dell’illuminazione esterna fuori delle...
-
Gardens of Switzerland è un’iniziativa che nasce per far conoscere e valorizzare i giardini nella confederazione elvetica. Ogni cantone ha il proprio patrimonio sia di giardini pubblici che privati, contraddistinti da un altissimo livello di manutenzione. Gardens of Switzerland, oltre a creare una rete di giardini visitabili, vuole contribuire ad una migliore conoscenza della...
-
Due iniziative per difendere e valorizzare il nostro territorio E’ iniziata la raccolta firme per due iniziative che intendono difendere e valorizzare efficacemente il nostro territorio. L’iniziativa legislativa elaborata, lanciata da Cittadini per il territorio, dal titolo “Spazi verdi per i nostri figli” chiede la tutela, mediante efficaci strumenti pianificatori, dei territori verdi (agricoli)...
-
Ulteriori insediamenti di aziende a basso valore aggiunto, aumento delle casette, nuove discariche di inerti e ora anche la proposta di una nuova uscita autostradale a Sigirino: ci sono tutte le premesse per una nuova massiccia colata di cemento e per il definitivo collasso del Medio e Alto Vedeggio. In pochi giorni sono apparse...
-
Il viaggio della sesta edizione di Orticolario attraverso il senso dell’olfatto e il giardino come esperienza dei sensi si è concluso ieri, domenica 5 ottobre, con oltre 28.000 visitatori. Un successo senza precedenti che – come commenta Moritz Mantero, presidente di Orticolario – “ci riempie di orgoglio ed è una velata preoccupazione al tempo...
-
Efficienza L’incertezza sul futuro dell’approvvigionamento di elettricità e la conseguente previsione di prezzi al rialzo nel medio termine dovrebbero portare le persone a modificare i propri comportamenti verso l’uso più razionale dell’energia. Le AIL SA stanno concretizzando importanti progetti atti ad ottenere la massima efficienza dalle proprie infrastrutture mentre i cittadini possono contribuire ottimizzando...
-
Il est temps de dire “oh merde” selon un éminent scientifique de la NASA, et la seule riposte à la hauteur doit commencer par une journée de mobilisation sans précédent. C’est la première étape cruciale pour changer le futur qui nous attend. Un accord de bon sens pour mettre fin aux énergies sales peut...
-
Con una serie in settembre si è conclusa l’attività analitica del Laboratorio cantonale relativa all’igiene delle acque balneabili iniziata a maggio. L’ultima di 5 serie mensili ha confermato la piena conformità alle specifiche raccomandazioni federali in merito delle acque prospicienti 53 stabilimenti a lago su Ceresio/Laghetto di Astano e 37 sul Verbano, nonchè di...