CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
ZAHRA RUSCONI - UDC
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PIETRO QUANCHI - IL CENTRO
SEM GENINI - LEGA DEI TICINESI
ROBERTO FERRARI - LEGA DEI TICINESI
AMALIA MIRANTE - AVANTI CON TICINO & LAVORO
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
MARCO QUADRI - IL CENTRO
SPECIALE PER CANDIDATI; UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI AVERE VISIBILITÀ ...
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
SAN VALENTINO , NON ESCO CON DONNE SPOSATE!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
24.03.2023 ¦ Elezioni cantonali del 2 aprile 2023, alcune considerazioni e una grande delusione per un’occasione che andrà nuovamente persa!
21.03.2023 ¦ Un po’ mi vergogno di cosa succede da noi grazie a CS. Un sistema che stà scoppiando!
15.03.2023 ¦ Booking.com, uno strumento bello ma utilizzato male da albergatori… alla fine non è uno specchio della realtà..
22.02.2023 ¦ Maria Marchese collabora con ETC nel settore dell’arte e della cultura.
07.02.2023 ¦ Un buon giornalismo ha dei costi e deve però garantire la coerenza della propria linea editoriale

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • BOLOGNA ancora una volta “CAPITALE DELLA PATATA”

    RBoss
    Set 20, 2014
    bologna, eticinforma, patata in bo
    0

    PATATA in BO – 6° edizione 2014
    BOLOGNA ancora una volta “CAPITALE DELLA PATATA”

    Tutto è pronto per il taglio del nastro: dal 22 al 28 settembre a Bologna ricomincia la prima ed unica manifestazione nazionale interamente dedicata alla patata con più di 1000 esercizi alimentari aderenti su tutto il territorio nazionale.

    Bologna, 20 settembre 2014: Riparte la settimana di PATATA in BO®,  anche quest’anno caratterizzata dalla forte spinta generata dalla Patata di Bologna dop, prima patata a denominazione di origine protetta in Europa. Si comincia il 22 settembre alle ore 20,00 nella prestigiosa sede della Biblioteca Ex Sala Borsa, con il consueto Gran galà della Patata, una serata con ingresso ad invito che lancia la manifestazione e vedrà protagoniste tutte le categorie alimentari della città (panificatori, ristoratori, sfogline, macellai, pasticceri, casari ecc), ciascuna con un proprio elaborato gastronomico da far assaggiare. A questo si aggiungono 27 ristoranti che presenteranno una propria ricetta, dal tradizionale all’innovativo e dal dolce al salato, con degustazioni capaci di soddisfare anche i palati più esigenti.  Non mancheranno momenti di comicità grazie alla simpatia del testimonial della manifestazione, Giorgio Comaschi, istrionico conduttore e comico, che fra le altre cose presenterà un’anteprima dello spettacolo “Da grande farò il consumatore”.

    Novità curiosa e attraente sarà lo STREETFOOD della PATATA che si svolgerà sotto al “Voltone del Podestà” in collaborazione con il ristorante IL VOLTONE : il 26 settembre sera, con musica dal vivo ed una cena a tema denominata “La prima della patata” (che lancerà lo STREETFOOD dei due giorni successivi) poi venerdì 27 e sabato 28 settembre, quando si potranno assaggiare le patate scegliendo fra 10 sfiziose proposte, ciascuna delle quali abbinabile ad una selezione di 10 birre artigianali di alta qualità.  L’idea dello STREETFOOD della patata ha scatenato un effetto ad eco sui principali social media network: ristoratori, sfogline, panificatori e appassionati di cucina, si stanno già sfidando a colpi di “post” e “selfie”. Ciascuno di loro rende omaggio al prezioso tubero con una ricetta, un piatto speciale oppure preparazioni e cotture rivoluzionarie, in tutte le forme possibili: non mancano i contributi di cuochi stranieri, anch’essi coinvolti dal tormentone, come dimostra la pagina ufficiale della manifestazione www.facebook.com/PatataInBo

    Per tutta la settimana della patata sarà presente, in Piazza Re Enzo, un gazebo gestito da LEGAMBIENTE Onlus  con la sua campagna LAIQ (Legambiente per una  agricoltura italiana di qualità), che spiegherà ai visitatori come si possano coltivare le patate anche grazie a metodi molto rispettosi dell’ambiente e dell’ecosistema: la patata, già considerata un ortaggio estremamente efficiente, può essere ancor più eco compatibile e raggiungere le tavole dei consumatori rispettando e preservando le risorse del pianeta.

    La conferenza stampa ufficiale è prevista nella sede Confcommercio ASCOM Bologna – Palazzo Segni Masetti, Strada Maggiore 23. Il programma completo della manifestazione e degli appuntamenti, con l’elenco degli esercizi aderenti, sarà diffuso attraverso uno specifico VADEMECUM distribuito nei punti cardine e nei luoghi di aggregazione della città oltre che dall’INFOPOINT DELLA PATATA. Infine ricordiamo che PATATA in BO® gode della media partnership di QN-Il Resto del Carlino e del patrocinio di Confcommercio Ascom Bologna, associazione che sostiene l’iniziativa sin dalla prima edizione.

    Informazioni: www.patatainbo.it – info@patatainbo.it
    Settimana nazionale della patata   –  6° edizione – 2014

    PROGRAMMA UFFICIALE DELLA MANIFESTAZIONE

    Giovedì 18:     Conferenza stampa presso CONFCOMMERCIO ASCOM ore 12,00

    Lunedì 22:     Gran Galà della patata presso Piazza coperta della Biblioteca Ex Sala Borsa ore 20,00
    (evento riservato ad invito).

    Venerdì 26,     ore 20,00: Inaugurazione dello Streetfood della patata con musica dal vivo presso
    “VOLTONE del Podestà” al centro del centro storico.

    Sabato 27 e domenica 28, per tutta la giornata, prosegue l’attività di STREETFOOD della PATATA
    presso il “VOLTONE del Podestà”, in collaborazione con numerosi partner e sponsor.

    Da lunedì 22 a domenica 28:  oltre 90 ristoranti aderenti all’iniziativa proporranno nei rispettivi
    locali piatti tradizionali e ricette innovative a base di Patata di Bologna DOP; oltre 400 fra panifici e pasticcerie aderenti all’iniziativa proporranno il pane realizzato con l’antica ricetta a base di patata, oltre a pizze, focacce, crescente, croissant e bignè ecc. realizzati a base di patata.

    Da lunedì 22 a domenica 28:, in Piazza Re Enzo, sarà attivo il gazebo di LEGAMBIENTE che si
    impegna a promuovere un modo più rispettoso dell’ambiente per coltivare le patate, in maniera eco compatibile.  Per tutta la settimana sarà distribuito il VADEMECUM della patata che riporta il programma della manifestazione ed indica, in maniera chiara e facilmente identificabile, tutti i ristoranti aderenti, i quali  potranno essere scelti in base al piatto che si desidera assaggiare: all’indicazione precisa di un determinato piatto o ricetta corrisponde poi l’indirizzo del ristorante dove è possibile degustarla.

    IL MENU’ DELLO STREETFOOD DELLA PATATA:

    –    Gnocchi al ragù walky cup
    –    Raviolo patata, parmigiano e speck
    –    Spiedino di novelle e turbante di pancetta
    –    Tigelle pata-siccia e pata-tufo by Olmi e Centomo
    –    Sformato di patate con Mortazza (Mortadella di Bologna IGP)
    –    Sformato acciughe e patate
    –    Patate e salsicciotti da zò ‘d testa!
    –    Polipo di patate “a qualcuno piace freddo”
    –    Jacket potatoes “al scartozz”
    –    Italian Fish & Chips con il San Pietro
    –    Patate Tornado by Robert

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.