Negli scorsi giorni l’Ufficio presidenziale della Cc-Ti, che raggruppa le maggiori associazioni di categoria, ha avuto l’onore di ospitare il Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento finanze ed economia Christian Vitta. L’incontro si è svolto nel quadro di regolari appuntamenti di aggiornamento, essenziali per il monitoraggio coordinato dell’andamento economico e il confronto sulle...
L’associazione-mantello dell’economia ticinese incontra il Consigliere di Stato Christian Vitta
-
Berna, 08.09.2021 – Nella sua seduta dell’8 settembre 2021 il Consiglio federale ha deciso di sostenere maggiormente le attività del quartiere generale dell’ONU nel settore delle missioni internazionali di pace. In concreto, ha autorizzato il DDPS a inviare in futuro al quartiere generale dell’ONU a New York sino a nove militari nel quadro del...
-
Come da consolidata tradizione, il Municipio ha voluto salutare in un simpatico incontro serale i sei giovani residenti a Paradiso, tra cui due ragazze, che raggiungono la maggiore età. I diciottenni sono stati accolti alla Locanda del Bigatt dal Sindaco on. Avv. Ettore Vismara, dai Municipali on. Cinzia Longoni, on. Luciano Di Simone, on....
-
Quarto titolo cantonale per l'”Apero Team” del Curling Club Chiasso Favoritissimi della vigilia, il Team Apéro del Curling Club Chiasso non ha deluso le attese e grazie ad una prestazione maiuscola si è aggiudicata con merito il titolo cantonale messo in palio lo scorso fine settimana dalla Federazione Curling Ticino. Il torneo, disputato sul...
-
Il Cineclub del Mendrisiotto“ritorna al futuro”, con un crescente desiderio del grande schermo e della magia del cinema, in cantiere un’intensa programmazione e da oggi un nuovo sito web. Molti sondaggi – più o meno accreditati – hanno dimostrato che in questi lunghi mesi di confinamento e restrizioni, nonostante qualche timore e alcuni inconvenienti...
-
L’UDC chiede risolutamente al Consiglio federale di non estendere l’obbligo del certificato Covid. E’ del tutto inaccettabile che il Consiglio federale preferisca vessare il popolo svizzero invece di controllare le frontiere e affrontare finalmente il problema dell’immigrazione e dei contagi d’importazione. E’ inoltre inaccettabile che i settori economici a basso salario come quelli della...
-
Il PLR sostiene l’estensione del certificato COVID, ma a chiare condizioni Preservare le nostre libertà, evitare il sovraccarico per gli ospedali La situazione sanitaria in Svizzera rimane seria e il Consiglio federale ha già annunciato che, in caso di ulteriore peggioramento, l’utilizzo del certificato COVID sarà esteso. Se sarà il caso, dovranno essere applicate...
-
L’ultima giornata di spettacolo per l’edizione 2021 del Il Cantagiro si è svolta ieri pomeriggio presso il Teatro Giuseppetti di Tivoli, location scelta quest’anno per la prima volta dall’organizzazione della storica manifestazione canora. Una scelta che ha coniugato bellezza culturale alla musica di alta qualità. La giornata di ieri è iniziata con una Masterclass...
-
Dal 27 agosto sarà disponibile l’anteprima del video di “HOGAMANAY”, il nuovo singolo dei TRENITRENITRENI uscito a maggio con l’album “Un anno splendido”. “Hogamanay” parla di un risveglio confuso a Edimburgo dopo un notte di Capodanno della quale gli autori ricordano solo due gemelle francesi, un film di Jarmusch e una batteria usata comprata...
-
Il 7 settembre 2022, esattamente tra un anno, si aprirà sulle superfici di Bernexpo la terza edizione dei campionati svizzeri delle professioni centralizzati, gli «SwissSkills 2022». Gli organizzatori potranno contare su una partecipazione record a questo grande evento della durata di cinque giorni, che celebra la diversità e l’eccellenza della formazione professionale svizzera. 140...