Agno / Sciaffusa, 30 aprile 2025 – Il gruppo OBI continua a scrivere la sua storia di successo in Svizzera: il 2 maggio 2025, dopo una ristrutturazione durata 12 settimane, OBI apre un centro per il fai da te ad Agno e porta una ventata di freschezza nella precedente filiale di Do it +...
OBI investe in Ticino e apre un centro per il fai da te ad Agno
-
Ed eccoci alla novità che colpisce un sacco di associazioni, gruppi e fondazioni No Profit. Importante risparmiare soldi sui deboli per favorire i soliti. Missiva della sezione della circolazione, dipartimento delle Istituzioni che annuncia con enfasi che l’esonero della imposta di circolazione e navigazione concesso a quelle associazioni, gruppi e fondazioni che operano No...
-
Il nuovo singolo del cantautore vicentino tra bossanova, nostalgia e slanci surreali. “Biglie” è il nuovo singolo di Manuele Albanese, title track dell’album d’esordio del cantautore vicentino. Il brano nasce in un’estate insolita, con una caviglia rotta e il tempo sospeso, trasformandosi in una via di fuga tra realtà e fantasia. Con un sound...
-
Nell’ambito del cantiere per la realizzazione del nuovo Centro professionale tecnico del settore tessile nonché dei parcheggi Park & Rail, si informa la cittadinanza di Chiasso che da domenica 4 maggio a domenica 15 giugno 2025 sono pianificati dei lavori notturni lungo il fronte ferroviario del mappale coinvolto. L’attività si svolgerà fra le ore...
-
ENRICO DEREGIBUS INCONTRA PATRIZIA LAQUIDARA E SIMONA MOLINARI TRA MUSICA E PAROLE, VALSUSA FILMFEST, 9 E 10 MAGGIO Patrizia Laquidara (foto Laura Camia) e Simona Molinari (foto Riccardo Piccirillo) Il giornalista e operatore culturale Enrico Deregibus incontra due figure di spicco della canzone d’autrice in Italia, Patrizia Laquidara e Simona Molinari, che si racconteranno...
-
Sono aperte le candidature per l’edizione 2025 del concorso “Migliori Sportivi Ticinesi”. Pubblico, società e federazioni sportive possono segnalare gli sportivi meritevoli per un eventuale inserimento nelle liste di voto entro il 31 maggio 2025 inviando una email a info@aiutosport.ch. Il voto online verrà aperto nel mese di giugno su www.aiutosport.ch. Il concorso “Migliori...
-
Di Carmine Giuseppe Nicoletta: Scrivo come cittadino di Lugano per esprimere alcune osservazioni in merito all’articolo “Ridurre il traffico in Via Maggio, lanciata la petizione”, relativo a una proposta che sarà presentata al Municipio. Comprendo il desiderio di migliorare la qualità della vita in aree urbane soggette a traffico, rumore e inquinamento. Tuttavia, è...
-
Sabato 12 aprile abbiamo festeggiato la Giornata mondiale dell’arte (World Art Day) con il Performance day organizzato da Visarte Ticino a Villa Saroli, Lugano. Ora vogliamo completare la sua celebrazione aprendo le porte dei nostri studi nel fine settimana compreso tra venerdì 23 e domenica 25 maggio. Ogni artista può scegliere giorni e orari...
-
Jazz in Bess ricorda con piacere la collaborazione con il LAC, il centro culturale della città di Lugano che si avvicina ora, anche grazie all’esperienza maturata nei quasi vent’anni di esistenza della nostra associazione, a un genere di programmazione sin qui non ancora contemplato in maniera organica nella propria offerta artistica. Jazz in Bess...
-
1 maggio una festa nata da una tragedia del 1886. Oggi si consuma una nuova tragedia per chi lavora!
Il 1 maggio ha origini che risalgono a una lotta storica che ha cambiato per sempre le condizioni di vita e di lavoro dei lavoratori: la data nasce dalla protesta dei lavoratori di Chicago nel 1886, che chiedevano la riduzione dell’orario lavorativo a otto ore giornaliere ma la richiesta di una maggiore umanizzazione delle...