Nelle ultime settimane a Berna si è potuto assistere ad alcuni importanti sviluppi in materia di parificazione tra servizio civile (SC) e militare (SM), offuscati però dai tentativi della destra di annacquare i vantaggi per i civilisti: nell’ambito della revisione della Legge sul servizio civile si è infatti visto come, benché le Camere abbiano...
Civilisti nelle scuole: un’importante conquista da difendere! (Sinistra.ch)
-
La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori raccomanda agli elettori di votare sì al tunnel di risanamento del San Gottardo. Lo hanno deciso all’unanimità i delegati giovedì a Biel/Bienne. I delegati della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori hanno deciso all’unanimità per il sì in occasione della votazione federale sulla costruzione di un tunnel di risanamento del San...
-
Capriasca ambiente Un’associazione per la salvaguardia del patrimonio frutticolo locale, della natura e del paesaggio. Il gruppo Profrutteti Il gruppo di lavoro ProFrutteti dell’associazione Capriasca Ambiente è nato nel 2006 con l’obiettivo di recuperare e conservare per le generazioni future i saperi e i sapori legati alle antiche varietà frutticole ancora largamente presenti sul...
-
Egregio signor Presidente del Consiglio di Stato, Egregi signori Consiglieri di Stato, Abbiamo appreso nella seduta di agosto della Piattaforma di dialogo Cantone-Comuni le nuove misure che si intendono adottare nel 2016 per il risanamento delle finanze cantonali. I rappresentanti della “Conferenza collaborazione intercomunale dei Comuni del Mendrisiotto”, riunitisi a Balerna lo scorso 10...
-
Per i 10 anni di attività di ProFrutteti e della giornata della mela, abbiamo deciso di proporre una serie di attività in un’intesa settimana dal 3 al 11 ottobre. Per la verità le attività sono già cominciate il 26 settembre con: • la seconda edizione di sapori in festa evento realizzato il 26 settembre...
-
L’On. Gobbi ha dichiarato che in seguito alla truffa-VW il suo dipartimento “sta facendo delle riflessioni” per modificare e semplificare l’imposta di circolazione Ticinese che oggi è caratterizzata dal bonus/malus basato sulle emissioni di CO2. Per favore: non facciamo confusione! Il software truffaldino della VW modifica le emissioni di NOX; non le emissioni di...
-
L’Hockey Club Lugano informa che il giocatore Philippe Furrer, già assente ieri in occasione della partita di Coppa Svizzera contro il Winterhtur, soffre di un problema muscolare alla coscia sinistra. Il difensore no. 7 non potrà pertanto scendere sul ghiaccio almeno per le prossime due settimane.
-
Il testo di un’interrogazione (http://www.parlament.ch/i/suche/pagine/geschaefte.aspx?gesch_id=20151082) inoltrata settimana scorsa al Consiglio federale in merito alla possibile delocalizzazione di istituti del Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) in Ticino. Da anni l’omologo Politecnico di Losanna ha adottato una strategia di delocalizzazione di sedi e istituti nei Cantoni limitrofi. Se l’ETHZ adottasse maggiormente una strategia simile, si potrebbero...
-
Lugano, 1 ottobre 2015 – TEX l’intramontabile Ranger torna con una grande mostra nel centro di Lugano negli spazi della Little Nemo Art Gallery in Piazza Cioccaro 11 a Lugano, raccontato dalle illustrazioni originali di Fabio Civitelli e Giovanni Ticci, con Vernissage giovedì 8 ottobre 2015 alla presenza degli artisti che incontreranno il pubblico...
-
Il Partito Comunista (PC) ricorda Pietro Ingrao, partigiano antifascista, storico dirigente e deputato dell’ex-Partito Comunista Italiano (PCI), già direttore del quotidiano “L’Unità” e già presidente della Camera, scomparso nei giorni scorsi all’età di 100 anni. Una delegazione del PC composta da Aris Della Fontana (direttore di #politicanuova e consigliere comunale comunista di Pollegio) e...