Interessante verificare come l’amministrazione statale in certi settori è solerte nella propria documentazione. Nel 2009 inviava richiesta per concedere sussidio o sovvenzioni per il risanamento fonico, misure di isolamento acustico su edifici esistenti, alla quale si rispondeva con velocità sulla non accettazione di sussidio. Nel 2015; 5 anni dopo (questo è l’ottimo funzionamento di...
Interessante i tempi burocratici della Sez. per la protezione aria … ecc. 5 anni per un sollecito !!!
-
Dal lontano 1999, cioé dal giorno in cui Flavio Cotti diede le sue dimissioni, il Ticino non ha piu’ avuto nessun rappresentante in consiglio federale. I motivi, a parte gli sporchi giochetti praticati negli anni passati dalla Berna politica, non possono come ci viene soventemente inculcato essere solamente addebitati alla nostra cosiddetta «minoranza» nazionale....
-
Ebbene si, non ce la facciamo a stare in silenzio. La democrazia è un gioco fine, equilibrato che basta un poco per aggirare la popolazione e prendersi gioco della democrazia, bene prezioso di cui in Svizzera si abbonda, forse a smisura. Ma veniamo al tema; il “cadreghino” e lo scrivo con molto rispetto, al...
-
Facendo seguito all’azione di “guerrilla gardening” del 27 settembre (in occasione del quale sono stati simbolicamente seminati degli ippocastani nel viale Castagnola), un gruppo di cittadine e cittadini – attivi o meno in politica ma accomunati dal rispetto per gli alberi e la qualità di vita – ha appena inviato al Municipio di Lugano...
-
ESONERATO PELLETIER, HANS KOSSMANN NUOVO ALLENATORE Per lui contratto fino al termine della stagione 2016/2017 Il Consiglio d’Amministrazione dell’Hockey Club Ambrì Piotta dopo un’approfondita analisi della situazione sportiva della prima squadra, comunica d’aver sollevato Serge Pelletier dall’incarico di allenatore principale. Quale nuovo head coach è stato nominato lo svizzero-canadese Hans Kossmann, allenatore di comprovata...
-
Lo chiamiamo Tiggiu il paese che abbiamo conosciuto e che si fregia di essere a vocazione turistica. Ogni volta che raggiungiamo questo comune ci si stringe il cuore nel vedere la desolazione nelle vie, delle vetrine con la polvere, case lasciate diroccare senza che nessuna autorità intervenga. Si fanno tante riunioni, tra di loro,...
-
Di casa l’accoglienza e un sorriso. Entri e ti senti subito coccolato con personale che si prende a cuore il tuo benessere. E’ stata presentata l’altro giorno a Lugano. Un progetto gastronomico tutto speciale e personalizzato, nato dalla volontà imprenditoriale di Giorgio Azzara’ e dei fratelli Scaletta. Una terrazza che da sul LAC e...
-
Airolo; sabato 24 ottobre nella Chiesa Prepositurale si è esibito in un ottimo Concerto il Coro delle Rocce diretto magistralmente dalla Maestra Maris Martinelli Scapozza. Hanno eseguito pezzi di Alfio Inselmini e Marco Maiero. Nei 2 intermezzi si sono presentati al vasto pubblico i 2 professori di violoncello Mattia Zappa che da ben 15...
-
Si è svolta sabato all’EXPO l’Assemblea del Forum per l’italiano in Svizzera, associazione che raggruppa 36 organizzazioni impegnate nella promozione della lingua e cultura italiana in Svizzera. I lavori – seguiti da un’ottantina di persone – sono stati diretti da Massimo Baggi, console svizzero a Milano. Nel corso della seduta si è illustrata l’attività...
-
E per l’Ambri sono di nuovo un filotto di 4 sconfitte consecutive che potrebbero far traballare nuovamente la panchina a Pelletier. Le due ultime della classifica, e lo si è capito vedendo il derby perché sono in fondo alla classifica, hanno dato la piena dimostrazione della loro pochezza. Dalla sua il Lugano ha di...