“Natura morta con Leica e taccuino”. Inizia così il viaggio tra le opere di Aleksandr Rodchenko offerto dalla mostra inaugurata venerdì pomeriggio al Lac. Leica e taccuino, i suoi strumenti, le sue due anime. Quella del fotografo e quella del teorico, la sua espressione visiva e quella riflessiva. Straordinario testimone del suo tempo, Rodchenko...
Inaugurata la mostra di Rodchenko, storia di un rapporto fra arte e potere (Lugano-LAC)
-
ALLESTIMENTO ALLA GIAPPONESE: la mostra del Museo delle Culture al Palazzo del Governatore di Parma.
Giovedì 25 febbraio, nell’Auditorium di Palazzo Governatore di Parma, è stato presentato il progetto «Giappone Segreto. Capolavori della fotografia dell’800», curato, prodotto e allestito dal Museo delle Culture di Lugano (MCL) in collaborazione con Giunti Arte mostre musei (GAmm), con il patrocinio del Comune di Parma. Un’esposizione e cicli di conferenze ed eventi spettacolari...
-
Mancano solo tre giorni all’inizio dei National Winter Games di Special Olympics, i giochi nazionali pensati per persone con disabilità intellettiva. A quattro anni dall’ultimo evento, tenutosi a Lenk, sarà ora la città di Coira a fare da sfondo a questa importante manifestazione, alla quale parteciperanno 550 atleti attivi nelle discipline dello sci alpino,...
-
Avrà inizio il prossimo 21 marzo il primo MOOC (Massive Open Online Course) realizzato dall’Istituto di studi italiani dell’USI e dedicato alla Divina commedia, intitolato “All’eterno dal tempo. Introduzione alla Commedia di Dante”. Il corso, fruibile gratuitamente online, vedrà la partecipazione di alcuni noti dantisti contemporanei: Carlo Ossola, direttore dell’Istituto di studi italiani dell’USI,...
-
L’Hockey Club Lugano comunica che è stata aperta la prevendita per le prime due partite casalinghe dei quarti di finale dei playoff. Si tratta delle seguenti gare: -sabato 5 marzo 2016, Lugano-Zugo -giovedì 10 marzo 2016, Lugano-Zugo L’orario di inizio (19.45 oppure 20.15) dipenderà dall’eventuale trasmissione live della partita sui canali della RSI. I...
-
Bisogna dire che in redazione oggi pomeriggio molti comunicati sono giunti, con i vari sentimenti dei partiti. Ci ha colpito in particolare il Comitato del No dei borghesi al doppio tunnel di risanamento e del suo portavoce, avv. Galfetti che in tono minaccioso praticamente non accetta una decisione democratica per diatribe sue personali con...
-
Iniziativa per l’attuazione dell’espulsione degli stranieri che commettono reati: il futuro ci dirà se i tribunali meritano la fiducia che il popolo ha loro concesso. L’UDC Ticino è chiaramente dispiaciuta dell’esito negativo uscito dalle urne nei confronti dell’iniziativa per l’attuazione dell’espulsione degli stranieri criminali. Né a rendere meno amara la pillola è l’ampio consenso...
-
Giovani socialisti: Rifiutata l’iniziativa populista contro le speculazioni sulle derrate alimentari
Rifiutata l’iniziativa populista contro le speculazioni sulle derrate alimentari L’elettorato svizzero respinge l’iniziativa dei Giovani socialisti in modo deciso. I giovani liberali radicali svizzeri sono soddisfatti nel costatare che il popolo svizzero non si è lasciato ingannare all’iniziativa contro la speculazione sulle derrate alimentari e ha chiaramente rifiutato l’oggetto in votazione. Nascondendosi dietro la...
-
Una vittoria per tutta la Svizzera e il Canton Ticino! Chiaro SI al risanamento del San Gottardo e SI alla Legge sull’apertura dei negozi La tanto attesa giornata di votazioni è finalmente arrivata. Oggi, 28 febbraio 2016 il Popolo Svizzero ha accettato con il 57% il risanamento della galleria autostradale del San Gottardo e...
-
Partito a razzo il San Gallo si porta velocemente sul 2:0. Nulla di che, al Lugano serve un po’ di tempo per digerire questo 2:0 e per riprendere a giocare come sa fare. Un bel Lugano, frizzante con schemi puliti, dove tutti svolgono il loro compito e dopo qualche minuto ecco la rimonta, meritatissima...